Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il 16 gennaio il Parlamento Ue ascolterà i candidati alla carica di Garante della privacy

L'attuale GEPD Wojciech Wiewiórowski e la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola.
L'attuale GEPD Wojciech Wiewiórowski e la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Diritti d'autore  DAINA LE LARDIC/ European Union 2022 - Source : EP
Diritti d'autore DAINA LE LARDIC/ European Union 2022 - Source : EP
Di Cynthia Kroet
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'attuale mandato del Garante europeo della protezione dei dati termina il 5 dicembre. Il candidato dovrà essere approvato dagli eurodeputati e dai 27 Paesi membri

PUBBLICITÀ

Il 16 gennaio si svolgeranno le audizioni del Parlamento europeo per la selezione del prossimo Garante europeo per la protezione dei dati (Gepd), l'organo di vigilanza sulla privacy delle istituzioni europee. La data è stata confermata a Euronews da un portavoce del Parlamento.

La commissione Libe (Libertà civili, giustizia e affari interni) del Parlamento ha rinviato le audizioni per dare ai candidati e agli eurodeputati il tempo necessario per prepararsi.

I candidati selezionati dalla Commissione europea non sono pubblici, ma Euronews sa che sia l'attuale Garante, Wojciech Wiewiórowski, in carica dal 2019, sia il professore universitario francese François Pellegrini, sono in lizza per il ruolo.

Secondo una fonte vicina all'organo di vigilanza, sarebbero candidati anche Bruno Gencarelli, membro del gabinetto del commissario per la Giustizia, Didier Reynders, ed ex responsabile degli Affari internazionali e dei flussi di dati presso la Commissione, e Anna Pouliou, presidente della Commissione per la protezione dei dati presso il centro di ricerca nucleare Cern.

L'attuale mandato di Wiewiórowski scade il 5 dicembre.

Le audizioni in seno alla commissione Libe si sarebbero dovute svolgere nella seconda metà di novembre, ma la Commissione europea, responsabile del processo, ha approvato la sua lista dei candidati solo il 13 novembre, come dichiarato a Euronews da un portavoce della Commissione.

Oltre al voto del Parlamento, il candidato deve essere approvato dai rappresentanti dei 27 Stati membri dell'Ue.

Il lavoro del Gepd si basa sulla responsabilità delle istituzioni europee di garantire il rispetto della privacy. Il Garante dell'Ue, tuttavia, è meno potente delle autorità nazionali di vigilanza, che possono multare le grandi aziende tecnologiche per violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'Ue.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Unione europea, i quattro candidati per diventare il nuovo Garante della Privacy

Elon Musk, nove denunce per violazione delle norme sulla privacy europee

Qual è l'impatto dell'AI sul mercato del lavoro europeo?