Brun: "H&M ha la responsabilità di guidare il cambiamento verso una maggiore sostenibilità"

Pascal Brun
Pascal Brun   -  Diritti d'autore  euronews
Di Isabelle Kumar

Pascal Brun ha la stoffa per cambiare il mondo. In quanto responsabile della sostenibilità di H&M, è determinato a far sì che gli ambiziosi obiettivi del gigante della moda siano raggiunti in meno di 20 anni.

**Pascal Brun ha la stoffa per cambiare il mondo. In quanto responsabile della sostenibilità di H&M, è determinato a far sì che gli ambiziosi obiettivi del gigante della moda siano raggiunti in meno di 20 anni. **

Ricucire i danni fatti al clima

Pascal Brun sostiene che H&M vuole ricucire i danni fatti al clima entro il 2040, e nel farlo cambiare il tessuto stesso di cui è fatta l'industria della moda mondiale. 

"Dalle dimensioni che deriva la nostra responsabilità - dice Brun -.Il modo in cui la moda viene consumata e prodotta oggi non è sostenibile. Dobbiamo passare a un nuovo modello e dobbiamo trasformare il settore, e la nostra ambizione è di trasformare un modello lineare in circolare".

Per farlo, il responsabile della sostenibilità dice che H&M mira a garantire che le risorse rimangano in uso il più a lungo possibile per poi convertirle in nuovi prodotti e materiali. Fa l'esempio della giacca che porta: "Possibile realizzare un oggetto alla moda senza dover rinunciare alla ciclabilità - afferma -. tutto è fatto per essere più durevole, circolare, il che significa fondamentalmente che è costituita di parti che possono essere smontate facilmente e riciclate".

euronews
Pascal Bruneuronews

Innovare per essere più ecologici

Ma H&M non ha ancora raggiunto l'obiettivo per la produzione su larga scala: l'offerta di materiali riciclati non è ancora in grado di soddisfare la domanda di materiali. Brun conta sull'innovazione, da finanziare con un "flusso" di ordini in cui "il business crea opportunità".

"Dobbiamo prendere quegli innovatori e cominciare a creare una partnership comune per il progresso", prosegue. Uno dei modi in cui l'innovazione potrebbe rendere i vestiti più ecologici è la creazione di materiali più "verdi".

Tonnellate di microplastiche finiscono negli oceani, rilasciate ogni volta che laviamo i vestiti. Una soluzione, secondo Brun, è educare i clienti a lavare i vestiti usando sacchetti pensati specificamente per catturare le microplastiche, un'altra è trovare nuove tecniche di filatura, in modo che i tessuti non vengano più rilasciati nell'acqua.

Altre soluzioni che stanno venendo studiate attualmente sono i materiali in grado di assorbire carbonio o il cotone coltivato in laboratorio. 

euronews
Pascal Bruneuronews

"Osate, siate audaci"

Dall'innovazione alle partnership all'incoraggiare i clienti ad avere uno stile di vita più sostenibile, Brun sta tessendo su più telai per cucire questo ecosistema di sostenibilità lungo la catena del valore di H&M.

Il suo consiglio per le aziende che puntano a una maggiore sostenibilità è: "Osate, siate audaci. Penso che si debba essere audaci, osare impegnarsi, osare essere trasparenti, osare darsi un obiettivo per il 2040, darci obiettivi basati sulla scienza. Dobbiamo anche incoraggiare e ispirare altri a fare lo stesso. È l'unico modo di produrre un cambiamento nel nostro settore".

Notizie correlate