Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

The Astronaut Academy: riprogrammare il corpo umano

The Astronaut Academy: riprogrammare il corpo umano
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

The Astronaut Academy e il corpo umano: a quanti e quali sforzi è sottoposto il corpo umano durante e dopo il viaggio nello spazio? Volker Damann è

PUBBLICITÀ

The Astronaut Academy e il corpo umano: a quanti e quali sforzi è sottoposto il corpo umano durante e dopo il viaggio nello spazio?

Volker Damann è il capo dell’ufficio di medicina spaziale dell’ESA e ci offre l’opportunità di vistare la sala dove viene monitorata la salute degli astronauti.

Volker Damann: “Il programma post volo dura circa 21 giorni ed è un momento particolarmente programmato durante il quale l’aspetto medico ha la priorità su tutto il resto.
L’assenza di gravità può essere divertente, ma non vi è percezione di alto e basso.in orbita. Il muscolo cardiaco non è abbastanza sollecitato per pompare il sangue verso verso il cervello così come in ogni altro muscolo del nostro corpo. Il muscolo cardiaco si indebolisce, perché non è sollecitato abbastanza.
Quando si torna a terra bisogna reimpostare quello che il cervello ha programmato in assenza di peso, tutto deve essere riprogrammato al rientro.”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le origini della vita: ultima frontiera della missione Rosetta

SOS Pianeta Terra: il clima cambia, il mare pure

ESA: cambiamenti climatici, la prova dallo spazio