Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Alla conquista di nuovi mondi. Ecco i cadetti spaziali dell'ESA

Alla conquista di nuovi mondi. Ecco i cadetti spaziali dell'ESA
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Giovani ingegneri di talento. Con un lavoro un pò fuori dal mondo reale. Sono i cadetti spaziali: la nuova generazione di professionisti che ha saputo trasformare il sogno di lavorare nello spazio in realtà. I ricercatori dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, in comune hanno una grande opportunità: affrontare ogni giorno nuove sfide scientifiche, grazie a progetti di ricerca tra i più innovativi.

Dall’Austria, alla Spagna, fino alla Finlandia.Obiettivo dei cadetti spaziali: espolorare il nostro sistema solare. C‘è chi si occupa di progettare un robot come Mars Rover o di controllare un satellite. Chi fa ricerca per l’Artico, chi analizza le condizioni dello spazio e chi all’interno di un sosfiticato laboratorio ha l’opportunità di costruire nuovi strumenti spaziali.

I tre protagonisti di questa puntata di Space, Maria Komu, Maria, Marc Costa Sitjà e Abbie Hutty hanno grandi responsabilità sul lavoro. Maria lavora su un mini satellite finlandese e su strumenti meteo per la missione “ExoMars” dell’ESA, Abbie sta sviluppando la struttura del Rover per questa missione, e Marc sta valutando il funzionamento del satellite Venus Express.

Giornate di lavoro faticose ma gratificanti. Test, verifiche, aggiornamenti dei dati al computer e lavori manuali di grande precisione. E a volte qualche piccolo intoppo.

Lavorare nell’industria spaziale richiede abilità, concentrazione ma anche tanta dedizione. Mai perdersi d’animo. Avere sempre i piedi ben saldi sulla terra e lo sguardo rivolto verso il cielo. Alla scoperta di nuovi mondi.

Per maggiori informazioni sulle opportunità di carriera consultate il sito dell’ESA:
www.esa.int/About_Us/Careers_at_ESA
www.esa.int/ita/ESA_in_your_country/Italy‎

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

SOS Pianeta Terra: il clima cambia, il mare pure

ESA: cambiamenti climatici, la prova dallo spazio

Alla scoperta di Marte: l'uomo presto sul pianeta rosso?