Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parlameto Ue, il minuto di silenzio per Charlie Kirk divide l'Emiciclo

Il fondatore di Turning Point USA Charlie Kirk parla durante un comizio elettorale, il 24 ottobre 2024, a Las Vegas.
Il fondatore di Turning Point USA Charlie Kirk parla durante un comizio elettorale, il 24 ottobre 2024, a Las Vegas. Diritti d'autore  Copyright 2024 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2024 The Associated Press. All rights reserved.
Di Maïa de la Baume
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Secondo il regolamento del Parlamento, i tributi al silenzio sono annunciati dal Presidente del Parlamento all'apertura delle sessioni plenarie e devono essere richiesti dai gruppi politici prima dell'apertura

PUBBLICITÀ

La celebrazione di un minuto di silenzio al Parlamento europeo all'inizio di una sessione plenaria è di solito una pratica comune e non controversa.

Ma il rifiuto di Katarina Barley, vicepresidente dell'emiciclo, di permettere ad alcuni eurodeputati di tenere un minuto di silenzio per Charlie Kirk ha scatenato l'ira di molti eurodeputati conservatori, anche all'interno del Partito Popolare Europeo. Kirk, attivista politico americano, è stato colpito al collo mercoledì mentre parlava in un campus universitario dello Utah ed è morto in ospedale poco dopo.

Molti rimproverano a Barley, eurodeputata socialista, e ad altri eurodeputati di sinistra di aver politicizzato una semplice richiesta e di essersi nascosti dietro le regole per boicottare figure politiche che non amano.

"Ci sono persone che vogliamo commemorare e che sono importanti per il nostro gruppo politico e gli altri dovrebbero accettarlo", ha dichiarato Kosma Złotowski, eurodeputato polacco del gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR), il cui gruppo ha promosso il minuto di silenzio per Kirk. "Noi accettiamo le persone di sinistra, loro dovrebbero accettare le persone di destra".

Giovedì il Parlamento ha negato a Charlie Weimers, membro svedese di destra del Parlamento europeo, di tenere un minuto di silenzio in onore di Kirk. "Bene, ne abbiamo discusso e la presidente ha detto no a un minuto di silenzio", ha detto Barley a Weimers nell'emiciclo. I video sui social media hanno mostrato i sostenitori di Weimer alzarsi in piedi e fischiare Barley.

Le reazioni degli eurodeputati

Diversi eurodeputati socialisti contattati da Euronews si sono rifiutati di commentare il minuto di silenzio di Kirk, ma hanno ribadito che avrebbero sostenuto le regole del Parlamento e le decisioni prese da Metsola, "che tra l'altro è un membro del PPE conservatore", ha detto uno di loro.

Il rifiuto di Barley ha attirato le ire dello stesso Weimers e di molti altri membri del suo gruppo politico, che hanno ricordato il minuto di silenzio del 2020 concesso dal Parlamento a Georges Floyd, l'uomo nero americano il cui omicidio da parte di un agente di polizia ha scatenato profonde divisioni politiche sui temi della brutalità della polizia e dell'ingiustizia razziale.

Il minuto di silenzio al Parlamento Ue

Secondo le regole del Parlamento, i minuti di silenzio sono annunciati dal presidente del Parlamento all'apertura della sessione plenaria e devono essere richiesti dai gruppi politici prima dell'apertura. Alcuni funzionari affermano di non essersi mai imbattuti in casi di deputati che hanno richiesto un minuto di silenzio nel bel mezzo di una plenaria.

Pochi nel PPE, il gruppo più numeroso del Parlamento, hanno reagito apertamente al clamore. Ma alcuni eurodeputati hanno difeso la spinta dell'ECR a commemorare Kirk in Parlamento.

Miriam Lexmann, eurodeputata del PPE, ha confermato che "le commemorazioni possono avvenire solo all'apertura della plenaria", quindi "i minuti di silenzio non avrebbero potuto essere osservati questa settimana". Ma Lexmann ha anche detto che avrebbe appoggiato un'altra richiesta di un minuto di silenzio "per onorare l'eredità di dialogo di Charlie Kirk".

"Il suo assassinio è un segno di esclamazione mentre assistiamo a posizioni sempre più estreme e all'odio verso i cristiani e i conservatori nell'Ue, non escluso il Parlamento europeo", ha detto Lexman.

All'inizio della settimana, Metsola ha aperto la plenaria con un minuto di silenzio per Andrii Parubii, un politico ucraino di spicco ed ex portavoce del Parlamento, ucciso a colpi di pistola nella città occidentale di Lviv due settimane fa. Nessuno in aula si è opposto alla commemorazione.

Tutti gli eurodeputati si sono inoltre alzati in silenzio per ricordare le vittime del deragliamento della funicolare "Elevador da Glória" a Lisbona il 3 settembre, degli incendi in tutta Europa e della guerra a Gaza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il presunto assassino di Charlie Kirk fermato dalla polizia è il 22enne Tyler Robinson

Usa, assassinio di Charlie Kirk: tensioni nel Parlamento europeo sul minuto di silenzio

L'omicidio di Kirk divide gli Usa di Trump: il cordoglio e i commenti violenti sui social media