Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen pronuncerà il discorso sullo stato dell'Unione lunedì 10 settembre
Ursula von der Leyen pronuncerà il discorso sullo stato dell'Unione lunedì 10 settembre Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Vincenzo Genovese
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La sinistra radicale e l'estrema destra stanno per presentare due diverse mozioni di censura contro la Commissione. Una prima votazione potrebbe arrivare già a ottobre

PUBBLICITÀ

Prima della pausa estiva Ursula von der Leyen è sopravvissuta a un voto di sfiducia al Parlamento europeo, ma sembra che tornerà ad affrontarne altri in tempi brevi.

I gruppi Sinistra e Patrioti per l'Europa stanno lavorando a due diverse mozioni di censura per rovesciare la Commissione europea, che saranno presentate nelle prossime settimane, non appena sarà raggiunta la soglia minima di firme.

Ogni mozione di censura ha bisogno della firma di almeno 72 membri del Parlamento (un decimo del numero totale) per essere messa ai voti in sessione plenaria.

Una volta che le firme sono state verificate e convalidate dai servizi del Parlamento, il presidente dell'organo deve informare immediatamente i legislatori, secondo il regolamento del Parlamento, e un dibattito in plenaria sulla richiesta di dimissioni deve essere programmato almeno 24 ore dopo l'annuncio.

La sinistra attacca von der Leyen

Il portavoce del gruppo di sinistra Thomas Shannon ha dichiarato venerdì che la mozione di censura del gruppo è "ben avviata". Il gruppo sostiene all'unanimità il voto di sfiducia, poiché è in contrasto con le politiche della von der Leyen a tutti i livelli, ha dichiarato a Euronews. "La Commissione sta andando contro tutto ciò che rappresentiamo, sacrificando i lavoratori e distruggendo il Green Deal".

Secondo fonti interne, l'inazione dell'Ue su Gaza e l'accordo firmato con il Mercosur sono altri motivi di malcontento per la Sinistra, che è formata da partiti come La France Insoumise, lo spagnolo Podemos e l'italiano Movimento Cinque Stelle.

Il gruppo comprende 46 eurodeputati, il che significa che ha bisogno di altre 26 firme per raggiungere la soglia. In linea di principio, la Sinistra non chiederà il sostegno dei Patrioti per l'Europa, partito di estrema destra, o dei Conservatori e Riformisti europei, che, da parte loro, non sono interessati ad appoggiare alcuna iniziativa di sinistra.

Le firme mancanti dovrebbero provenire dai socialisti (S&D) e dai democratici, da Rinnovare l'Europa o dai Verdi/EFA. I portavoce di tutti questi gruppi hanno sottolineato durante un briefing venerdì che discutere una mozione di censura ogni due mesi non è lo scenario ideale per il Parlamento europeo.

Tuttavia, è più facile convincere singoli eurodeputati che interi gruppi, hanno dichiarato a Euronews fonti del Parlamento.

In effetti, alcuni eurodeputati dei Verdi hanno già aderito alla mozione di censura. La delegazione italiana dei Verdi, formata da 4 eurodeputati, firmerà e voterà a favore della mozione di sfiducia e sta lavorando per convincere anche gli altri membri del gruppo a sostenerla, ha dichiarato il deputato Leoluca Orlando durante un briefing.

Altre fonti dei Verdi hanno dichiarato a Euronews che la mozione di censura sarà presa in considerazione, ma solo dopo il discorso sullo Stato dell'Unione pronunciato da von der Leyen mercoledì prossimo al Parlamento di Strasburgo, che illustrerà le priorità politiche della Commissione.

I patrioti cercheranno di rovesciare von der Leyen

Dall'altra parte dell'emiciclo, anche il gruppo Patrioti per l'Europa (PfE) sta preparando un piano simile.

La forza politica di estrema destra - che comprende il Rassemblement National francese, il Fidesz ungherese e la Lega italiana - sta progettando una nuova mozione da prima della pausa estiva, dopo aver votato a favore di quella presentata a luglio.

Il portavoce del PfE, Alonso de Mendoza, non ha fornito alcuna tempistica durante l'incontro con la stampa del Parlamento, ma secondo fonti interne la mozione potrebbe essere presentata molto presto.

In effetti, i Patrioti non hanno bisogno dell'aiuto di altri gruppi per presentare una mozione di sfiducia. Se tutti i loro 85 membri firmano l'iniziativa, la soglia è raggiunta e il voto deve aver luogo.

Secondo le regole del Parlamento, se una mozione di censura è stata votata nei due mesi precedenti, ogni nuova mozione deve essere presentata da un numero maggiore di deputati, pari ad almeno un quinto del numero totale.

Ciò significa che la sinistra e il PfE probabilmente faranno a gara per presentare la propria mozione prima dell'altra. Il primo che arriva potrebbe portarla al voto già in ottobre: la presidente del Parlamento deve annunciare una mozione di censura subito dopo averla ricevuta, e la discussione e il voto dovrebbero essere programmati nella stessa sessione plenaria.

Mentre presentare una mozione di censura è relativamente facile, rovesciare la Commissione europea in un voto parlamentare è più difficile. La mozione di censura viene adottata solo con una maggioranza di due terzi dei voti espressi, che rappresenta la maggioranza dei membri del Parlamento. L'ultima volta, solo 175 eurodeputati hanno votato a favore, ben lontani dal raggiungere il numero minimo.

I partiti di estrema destra e di sinistra possono non gradire la Commissione von der Leyen per motivi diversi, ma devono unire le forze per rimuoverla dal potere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cinque modi in cui il voto di fiducia del Parlamento europeo ha indebolito Ursula von der Leyen

Il Parlamento europeo boccia la sfiducia a Ursula von der Leyen

Come il Parlamento europeo può far cadere Ursula von der Leyen