L'inglese è la lingua più studiata. Lo spagnolo si piazza al secondo posto tra gli alunni dell'istruzione generale, mentre il tedesco si aggiudica la medaglia d'argento nelle scuole professionali
Nell'Ue, il 60 per cento degli studenti delle scuole superiori studia due o più lingue straniere nell'ambito degli studi obbligatori.
In confronto, questa percentuale è quasi del 35 per cento tra gli studenti dell'istruzione professionale, che prepara gli studenti a specifici mestieri, carriere o professioni.
L'inglese rimane di gran lunga la lingua più studiata sia negli studi obbligatori (96 per cento) che in quelli professionali (80 per cento).
Il tedesco e il francese primeggiano
Tra gli studenti dell'istruzione superiore a indirizzo generale, lo spagnolo è la seconda lingua più popolare da imparare a scuola (27,1 per cento), seguita da tedesco (21,2 per cento), francese (20,8 per cento) e italiano (3,2 per cento).
Per quanto riguarda gli studenti dell'istruzione professionale, il tedesco occupa il secondo posto con il 18,1 per cento, seguito da francese (14,1 per cento), spagnolo (6,6 per cento), russo (2,3 per cento) e svedese (2 per cento).
Il cinese è studiato solo dallo 0,5 per cento degli studenti, con le percentuali più alte di studenti che imparano questa lingua in Francia (1,4 per cento), Lussemburgo (1,1 per cento) e Italia (1 per cento).
Quasi tutti gli studenti francesi, rumeni e cechi studiano due lingue straniere
Alcuni Paesi sembrano impegnarsi di più nell'insegnamento delle lingue straniere rispetto ad altri. Quasi il 10 per cento degli studenti delle scuole superiori a indirizzo generale in Francia, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Estonia e Lussemburgo ha studiato due o più lingue straniere.
Al contrario, gli studenti delle scuole superiori con istruzione generale in Portogallo (6,7 per cento), Irlanda (10,4 per cento), Spagna (22,4 per cento) e Italia (23,3 per cento) avevano una probabilità molto minore di studiare due o più lingue.
La situazione è diversa quando si tratta di alunni dell'istruzione professionale.
La Romania è l'unico Paese in cui quasi tutti gli studenti di questo tipo di istruzione superiore studiano due o più classi di lingue (97,2 per cento). Seguono la Finlandia (85 per cento) e la Polonia (78 per cento).
La percentuale di studenti che studiano almeno due lingue è pari a zero o quasi a Malta (0 per cento), Spagna (0,1 per cento), Grecia (0,1 per cento) e Danimarca (0,9 per cento).