Dalla Scozia Trump e von der Leyen hanno siglato un accordo commerciale tra Usa e Ue: dazi fissi al 15 per cento, acquisti di armamenti americani da parte dell’Europa e 600 miliardi di investimenti europei negli Stati Uniti
Stati Uniti e Ue hanno raggiunto un accordo commerciale che prevede un’imposizione del 15 per cento sui dazi. Lo hanno annunciato Donald Trump e Ursula von der Leyen al termine del loro incontro di domenica nel resort di golf Turnberry, di proprietà dello stesso Trump, nella contea di Ayrshire, in Scozia.
“Ce l’abbiamo fatta”, ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen al termine del bilaterale. “Grazie alle squadre di entrambe le parti. Come ho detto, è stato l’inizio di un lavoro pesante da fare. Hanno lavorato a lungo e duramente”.
Per quanto riguarda l'acciaio e l'alluminio "la situazione resta com'è", ha sottolineato Trump, vale a dire al 50%.
L'accordo commerciale con gli Stati Uniti "potrebbe essere il più importante di sempre", ha dichiarato ancora von der Leyen in Scozia. "Sì", ha annuito Donald Trump al suo fianco. L'intesa, ha aggiunto la presidente, ridarà "stabilità" ai rapporti transatlantici.
Trump: da Ue 600 miliardi di investimenti
Previsto anche l’acquisto da parte dell’Europa di armi americane e un piano da 600 miliardi di dollari in investimenti europei negli Stati Uniti.
"L'Unione europea accetterà di acquistare dagli Stati Uniti energia per un valore di 750 miliardi di dollari", ha annunciato Trump secondo il quale gli investimenti rappresentano una svolta epocale nei rapporti economici transatlantici.