Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pkk depone le armi, Erdoğan: "Nuova pagina di storia"

Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan arriva per una conferenza stampa dopo la sessione plenaria del vertice NATO all'Aia, Paesi Bassi, mercoledì 25 giugno 2025.
Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan arriva per una conferenza stampa dopo la sessione plenaria del vertice NATO all'Aia, Paesi Bassi, mercoledì 25 giugno 2025. Diritti d'autore  Markus Schreiber/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Markus Schreiber/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Recep Tayyip Erdogan ha rivendicato il disarmo del gruppo militante curdo Pkk come una vittoria per il suo Paese, dopo che i suoi membri hanno iniziato a deporre le armi in una cerimonia simbolica

PUBBLICITÀ

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha dichiarato che "una nuova pagina della storia" è stata voltata, dopo che il gruppo militante curdo Pkk, che ha condotto un'insurrezione decennale nel Paese, ha iniziato a deporre le armi.

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, o Pkk, ha tenuto una cerimonia simbolica venerdì nel nord dell'Iraq. È stato il primo passo concreto verso il disarmo promesso, nell'ambito di un processo di pace.

Parlando sabato a una riunione del suo partito di governo Giustizia e Sviluppo, Erdoğan ha definito la cerimonia una vittoria. "La Turchia ha vinto, la mia nazione ha vinto. Ognuno dei nostri 86 milioni di cittadini, turchi, curdi e arabi, ha vinto", ha detto.

"Non parteciperemo e non ci impegneremo in alcun tentativo di minacciare la nostra unità, la nostra integrità, la nostra patria, il nostro Stato, la nostra nazione, la nostra pace, il nostro onore e il nostro orgoglio", ha aggiunto Erdoğan.

A maggio il Pkk ha annunciato lo scioglimento e la rinuncia al conflitto armato, ponendo fine a quattro decenni di ostilità. "Da ieri, il flagello del terrorismo, durato 47 anni, è entrato nel processo di fine, a Dio piacendo", ha detto Erdoğan. "Da ieri, la Turchia ha iniziato a chiudere un capitolo lungo, doloroso e pieno di lacrime".

Come si è arrivato alla deposizione delle armi

La mossa è arrivata dopo che il leader del Pkk Abdullah Öcalan, imprigionato dal 1999 su un'isola vicino a Istanbul, a febbraio aveva esortato il suo gruppo a convocare un congresso e a sciogliersi e disarmarsi formalmente.

I filmati dell'evento di venerdì hanno mostrato i combattenti - uomini e donne - mentre gettavano fucili e mitragliatrici in un grande calderone, dove poi venivano dati alle fiamme.

Il Pkk ha rilasciato una dichiarazione dei combattenti che deponevano le armi, affermando di aver disarmato "come gesto di buona volontà e impegno per il successo pratico" del processo di pace.

"D'ora in poi continueremo la nostra lotta per la libertà, la democrazia e il socialismo attraverso la politica democratica e i mezzi legali", si legge nella dichiarazione.

L'agenzia di stampa statale irachena ha riferito che venerdì 30 combattenti hanno disarmato "simbolicamente" e che il processo di disarmo continuo "avverrà per gradi". Il processo dovrebbe essere completato entro settembre, ha riferito l'agenzia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia, il primo gruppo di membri del Pkk depone le armi

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen