Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fact checking: la Germania non sta imponendo "tassa di solidarietà" per finanziare Ucraina e Israele

Una disinformazione su TikTok sostiene falsamente che il governo tedesco guidato da Mez imporrà una "tassa di solidarietà".
Una disinformazione su TikTok sostiene falsamente che il governo tedesco guidato da Mez imporrà una "tassa di solidarietà". Diritti d'autore  Euronews 2025
Diritti d'autore Euronews 2025
Di Mared Gwyn Jones
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I contenuti satirici che minacciano il governo tedesco recentemente insediato stanno scatenando la diffusione della disinformazione su TikTok

PUBBLICITÀ

A due mesi dal giuramento di Friedrich Merz come decimo Cancelliere della Germania, su TikTok si sta diffondendo la disinformazione che sostiene che Berlino sia intenzionata a imporre una cosiddetta "tassa di solidarietà" per finanziare "Paesi stranieri" come l'Ucraina e Israele.

Euroverify ha rilevato diversi esempi di questa affermazione, individuata per la prima volta dai fact-checkers di Correctiv, che è stata amplificata nei video generati dall'Ai nelle ultime settimane.

La disinformazione online sul nuovo governo tedesco

Mentre alcuni degli account che diffondono le affermazioni si presentano come "satirici", altri diffondono la disinformazione senza alcun disclaimer, seminando confusione tra gli utenti di TikTok.

Il nostro team ha anche individuato analoghe false narrazioni, inizialmente etichettate come satira, ma che alla fine sono state amplificate sulla piattaforma. Tra queste, le affermazioni infondate secondo cui il governo tedesco avrebbe vietato i pagamenti in contanti nei supermercati, avrebbe effettuato visite a domicilio per monitorare le assenze per malattia dei lavoratori e avrebbe tagliato le pensioni per finanziare i programmi di approvvigionamento di armi dell'Ue.

Il governo di coalizione di Merz, composto dalla sua Unione cristiano-democratica (Cdu) di centrodestra, dal suo partito gemello bavarese, l'Unione cristiano-sociale (Csu), e dal partito socialdemocratico (Spd) di centrosinistra, si è insediato a maggio, quasi tre mesi dopo le elezioni parlamentari.

Uno studio ha rilevato che gli utenti tedeschi di TikTok, la piattaforma di social media di proprietà della società cinese Bytedance, sono più inclini a essere scettici sul clima, meno critici nei confronti dell'invasione russa dell'Ucraina e ritengono che il sistema politico cinese sia migliore della democrazia.

Nessuna prova che la Germania aumenterà le tasse per finanziare i Paesi in guerra

Il governo guidato da Merz, pur essendo considerato un fermo alleato dell'Ucraina e di Israele, non ha intenzione di aumentare la cosiddetta "tassa di solidarietà" per finanziare questi Paesi, come sostengono gli utenti di TikTok.

Alcuni di questi utenti hanno affermato che il governo "detrarrà automaticamente il denaro dai salari" a partire dal 1° agosto, "senza previa approvazione, direttamente attraverso le buste paga".

"Il denaro trattenuto viene automaticamente trasferito all'estero alla fine del mese per rafforzare i partenariati politici e finanziare gli aiuti locali", affermano falsamente i video di TikTok individuati da Euroverify, aggiungendo che la sovrattassa potrebbe "aumentare significativamente" nei prossimi mesi.

Un portavoce del governo federale ha confermato a Correctiv che tali affermazioni non sono vere e non hanno "alcuna base".

La disinformazione si basa sul concetto di sovrattassa di solidarietà, o Solidaritätszuschlag, introdotta in Germania per finanziare i costi dell'unificazione tedesca.

È pari al 5,5 per cento e viene riscossa come tassa aggiuntiva sull'imposta sul reddito, sulle plusvalenze e sulle società. Circa il dieci per cento delle persone che guadagnano di più, così come le imprese e gli investitori, pagano oggi la sovrattassa, il che significa che la maggior parte della popolazione tedesca è esente.

La satira scatena la disinformazione sul governo in Germania

Euroverify ha individuato una serie di video simili su TikTok, con lo stesso stile e le stesse tecniche, che diffondevano altre false affermazioni sulle politiche del governo guidato da Merz.

Tra queste, le affermazioni secondo cui dal 1° gennaio 2026 i supermercati tedeschi accetteranno solo pagamenti con carta e i contanti saranno rifiutati. Queste affermazioni non corrispondono a verità.

Altri hanno affermato che Merz avrebbe introdotto "visite a domicilio" per "monitorare" le persone in malattia dal lavoro.

Sebbene sia stato riferito che un numero crescente di aziende private con sede in Germania richieda alle agenzie di controllare i dipendenti sospettati di essersi messi in malattia pur essendo idonei al lavoro, non ci sono prove che il governo tedesco stia cercando di introdurre tali visite.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, il presidente Steinmeier avverte: la coalizione Cdu - SpD è "danneggiata"

I furti nei negozi raggiungo livelli record in Germania: quali le cause principali?

No, l'Ucraina non usa i bambini orfani per smantellare le mine