Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La porta d'ingresso della Camera dei Lord a Londra non funziona nonostante i milioni spesi: ci vuole un agente per aprirla

Una persona fotografa con lo smartphone il Big Ben presso il Parlamento del Regno Unito a Londra, 6 maggio 2025.
Una persona fotografa con lo smartphone il Big Ben presso il Parlamento del Regno Unito a Londra, 6 maggio 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Estelle Nilsson-Julien
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nonostante oltre 9 milioni di sterline di lavori e manutenzione, la porta deve essere sempre presidiata da un agente di sicurezza per premere il pulsante di apertura. Polemica tra i Lord

PUBBLICITÀ

La nuova porta d'ingresso della Camera dei Lord a Londra non funziona correttamente, nonostante sia stata sottoposta a un importante aggiornamento di sicurezza da 9,6 milioni di sterline (11,1 milioni di euro) a partire dal 2023, scatenando l'indignazione della Camera alta del Parlamento britannico.

Secondo i legislatori che hanno discusso la questione mercoledì, i lavori erano inizialmente previsti per un costo di circa 6,1 milioni di sterline (7 milioni di euro), ma poi hanno superato di gran lunga il budget.

Nonostante gli ingenti costi, la porta deve essere sempre presidiata da un agente di sicurezza, altrimenti non funziona.

L'applicazione delle disposizioni di sicurezza all'ingresso della Camera dei Lord è stata una delle raccomandazioni presentate da una revisione dell'attacco terroristico di Westminster del 2017, che ha messo in luce la mancanza di protezione nel cuore delle istituzioni politiche britanniche.

Durante il dibattito di mercoledì, l'ex ministro conservatore Lord Robathan ha bollato le somme spese per migliorare la porta come "uno scandaloso spreco di denaro pubblico".

Una veduta esterna del Palazzo del Parlamento e del Big Ben a Londra
Una veduta esterna del Palazzo del Parlamento e del Big Ben a Londra AP Photo

"Ora si tratta di quasi 10 milioni di sterline per una porta che non funziona. Qualcuno responsabile deve essere identificato e forse dovrebbe dimettersi per questo terribile spreco di denaro pubblico", ha dichiarato Lord Robathan.

Nel frattempo, il deputato conservatore Lord Hayward ha stimato che i costi sostenuti per garantire che la porta sia sempre presidiata - per poter essere aperta - ammontano a circa 2.500 sterline (2.890 euro) a settimana.

Il vicepresidente anziano della Camera dei Lord, Lord Gardiner of Kimble, ha risposto ad Hayward assicurando che non è stato assunto personale aggiuntivo per far funzionare la porta, aggiungendo che "il costo per rimediare ai difetti [della porta] non sarà a carico della Camera e sarà sostenuto dagli appaltatori del Parlamento".

Allo stato attuale, il Lord Speaker della Camera dei Lord, Lord McFall of Alfuith - che detiene la massima autorità nella camera alta del Parlamento - ha chiesto un'indagine sulla vicenda.

I Lord prendono posto nella Camera prima dell'apertura del Parlamento
I Lord prendono posto nella Camera prima dell'apertura del Parlamento AP Photo

"Saranno necessarie ulteriori informazioni per comprendere i fallimenti, comprese quelle sui costi - sia come si è arrivati alla cifra iniziale del progetto di 6,1 milioni di sterline che all'aumento fino all'attuale totale di 9,6 milioni di sterline, e qualsiasi costo aggiuntivo non previsto, come l'aumento del personale per gestire e far funzionare l'ingresso", ha dichiarato Lord McFall of Alfuith.

In risposta alla situazione, un portavoce della Camera dei Lord ha dichiarato a Euronews che "non è corretto descrivere il lavoro come la semplice installazione di una porta. Si trattava dell'installazione di nuove funzionalità di sicurezza, oltre che di importanti lavori al patrimonio e alle infrastrutture".

Il portavoce ha aggiunto che gli aumenti del progetto sono stati causati da una serie di fattori, tra cui un modello di lavoro che ha cercato di "disturbare la Camera [dei Lord], oltre a problemi tecnici causati dalla scoperta di volte storiche sepolte e alla riprogrammazione dovuta a eventi cerimoniali non pianificati".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ecco come sarà il monumento per la Regina Elisabetta a Londra: il progetto di Norman Foster

Regno Unito: i Lord britannici votano per proteggere la pinta di birra

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen