Una mongolfiera con 21 persone a bordo è precipitata a Praia Grande, in Brasile, dopo essere stata avvolta dalle fiamme in volo. Il bilancio provvisorio è di 8 morti e 13 feriti. Le indagini sono in corso
Una tragedia ha colpito Praia Grande, nel municipio dello Stato brasiliano di Santa Catarina, dove una mongolfiera con 21 persone a bordo è precipitata dopo aver preso fuoco in volo. Il bilancio provvisorio dell'incidente è di otto morti e tredici feriti, secondo quanto comunicato dalle autorità locali. L'incidente si è verificato in una zona nota come la "Cappadocia brasiliana", celebre destinazione per i voli in mongolfiera, richiamando appassionati di questo sport da tutto il Paese.
Un volo tragico: le dinamiche dell'incidente
L'incidente è avvenuto durante una giornata di cielo sereno e sole, con condizioni meteorologiche favorevoli al volo. Tuttavia, secondo le prime informazioni, la mongolfiera ha iniziato a prendere fuoco mentre era ancora in quota. Immagini diffuse sui social media e rilanciate dai principali media brasiliani mostrano il pallone aerostatico avvolto dalle fiamme. In alcune riprese effettuate dai residenti, si vede chiaramente il momento in cui il cesto della mongolfiera si stacca dalla struttura e precipita al suolo.
Le cause dell’incendio
Le cause dell’incendio che ha causato il disastro sono ancora oggetto di indagine. Secondo la Polizia Civile di Santa Catarina, il pilota della mongolfiera, uno dei pochi sopravvissuti all'incidente, ha dichiarato che il fuoco potrebbe essere scoppiato all'interno della cesta, probabilmente a causa dell’uso di una fiamma ossidrica. La fiamma, utilizzata per mantenere il pallone in volo, potrebbe aver avuto un malfunzionamento o una perdita di controllo, provocando il rogo.
Le autorità hanno confermato che la mongolfiera era in possesso di tutte le licenze necessarie per effettuare il volo. Tuttavia, la dinamica dell'incendio e la caduta della mongolfiera suggeriscono una serie di anomalie operative che ora sono al centro dell'indagine.
Le vittime: un bilancio drammatico
Secondo quanto riportato dall’emittente brasiliana G1, quattro delle vittime sono morte a causa delle gravi ustioni subite durante il rogo nella cesta, mentre le altre quattro sono decedute a causa della caduta del velivolo. Le immagini pubblicate dai testimoni dell'incidente mostrano l’intensità della tragedia, con il pallone completamente avvolto dalle fiamme mentre si abbassa rapidamente verso il suolo.
Le squadre di emergenza sono intervenute tempestivamente, ma il bilancio dei feriti rimane alto, con diversi passeggeri che hanno riportato gravi lesioni, alcune delle quali potrebbero essere permanenti. Gli ospedali locali sono in allerta per accogliere i feriti, molti dei quali in condizioni critiche.
Un’area popolare per il volo in mongolfiera
La zona di Praia Grande, soprannominata la "Cappadocia brasiliana" per le sue formazioni rocciose spettacolari, è una delle destinazioni più popolari per il volo in mongolfiera in Brasile. Ogni anno, numerosi turisti scelgono di vivere questa esperienza unica sorvolando il paesaggio mozzafiato della regione. L'incidente di oggi rappresenta un tragico episodio che ha scosso la comunità locale e sollevato preoccupazioni sulla sicurezza di questa attività, soprattutto considerando la sua crescente popolarità.
Indagini in corso
Le autorità brasiliane hanno avviato un'indagine approfondita per determinare con precisione le cause dell’incendio e se ci siano eventuali responsabilità da parte degli operatori del volo. La Polizia Civile di Santa Catarina ha confermato che il pilota della mongolfiera è stato interrogato e che gli investigatori stanno cercando di raccogliere tutti i dati disponibili per comprendere le cause esatte di questo tragico incidente.
Nel frattempo, le famiglie delle vittime e i sopravvissuti sono stati supportati dalle autorità locali, che hanno promesso di fare piena luce sull'accaduto. La tragedia ha attirato anche l'attenzione dei media internazionali, che stanno seguendo con apprensione gli sviluppi della vicenda.