Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Portogallo, la sconfitta dei socialisti: Pedro Nuno Santos si dimette dalla guida del partito

Il segretario generale del Partito socialista, Pedro Nuno Santos, arriva a Lisbona per rivolgersi ai sostenitori e ai media dopo le elezioni legislative in Portogallo.
Il segretario generale del Partito socialista, Pedro Nuno Santos, arriva a Lisbona per rivolgersi ai sostenitori e ai media dopo le elezioni legislative in Portogallo. Diritti d'autore  Ana Brigida/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Ana Brigida/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews Lisboa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Pedro Nuno Santos ha anche dichiarato che non sosterrà il governo: "Lo abbiamo detto chiaramente: Montenegro non è adatto a fare il primo ministro"

PUBBLICITÀ

Il Partito Socialista è stato uno dei principali sconfitti delle elezioni parlamentari anticipate in Portogallo. Le conseguenze non si sono fatte attendere: il segretario Pedro Nuno Santos ha annunciato le dimissioni, dopo aver perso circa 420.000 voti e 20 deputati rispetto all’ultima tornata elettorale.

“Non abbiamo voluto queste elezioni, ma volevamo vincerle. Il popolo portoghese ha parlato chiaramente e noi, come sempre nella nostra storia, rispettiamo il suo verdetto”, ha dichiarato il leader uscente del PS. “Auguro che Luís Montenegro sappia onorare la fiducia che gli è stata data”.

Riconoscendo “tempi duri e difficili per la sinistra e per il partito”, Santos ha sottolineato l’importanza di ogni voto ricevuto durante le due settimane di campagna. Ha anche lodato “l’unità del partito” in un momento critico, prima di spiegare le ragioni della sua uscita di scena.

“Non è mio compito sostenere questo governo. E credo che non debba esserlo nemmeno per il PS”, ha affermato. “Lo abbiamo detto chiaramente: Montenegro non è adatto a fare il primo ministro. Il suo governo ha fallito sotto molti aspetti nell’ultimo anno. Il programma del PSD è in contrasto con i valori e i principi del PS”.

Il leader socialista ha anche lanciato un allarme sull’avanzata dell’estrema destra, cresciuta significativamente in queste elezioni. “È diventata più aggressiva, più violenta. Va combattuta con coraggio e fermezza, senza alcuna compiacenza”, ha detto.

Santos si è detto fiero del partito che ha guidato e della squadra con cui ha lavorato. “Credo di aver onorato la storia del PS”, ha affermato, prima di formalizzare la sua decisione.

“Mi assumo la mia responsabilità come leader. Chiederò alla Commissione nazionale di indire elezioni interne. Sabato prossimo ci sarà una manifestazione nazionale. Io non sarò candidato”, ha annunciato tra gli applausi dei presenti riuniti all’Hotel Altis di Lisbona.

Nel chiudere il suo discorso, Pedro Nuno Santos ha citato Mário Soares, storico fondatore del PS: “Solo chi rinuncia a lottare è sconfitto. E io non rinuncerò a lottare”, ha concluso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché in Portogallo aumenteranno le deportazioni di immigrati

Perché la causa palestinese è così importante in Spagna?

Tunnel Brennero: per la prima volta collegamento sotterraneo tra Italia e Austria