Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Portogallo: i ragazzi votano cinque volte di più per l'estrema destra rispetto alle ragazze

Persone in fila per visitare il Parlamento europeo durante le celebrazioni della Giornata dell'Europa a Bruxelles il 4 maggio 2024.
Persone in fila per visitare il Parlamento europeo durante le celebrazioni della Giornata dell'Europa a Bruxelles il 4 maggio 2024. Diritti d'autore  Virginia Mayo/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Virginia Mayo/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'autore del rapporto, analista dell'European Policy Centre, spiega che i movimenti di estrema destra sono riusciti a sfruttare la frustrazione dei giovani uomini sotto i 25 anni per la "perdita di un lavoro stabile e dell'indipendenza finanziaria", che sono "tradizionali marcatori di mascolinità"

PUBBLICITÀ

I giovani portoghesi votano cinque volte di più per l'estrema destra rispetto alle ragazze. La conclusione, presentata in un rapporto dell'European Policy Centre, riflette una tendenza crescente che segna un divario di genere tra i giovani europei quando si tratta di politica. Gli uomini sono orientati verso ideali di estrema destra, mentre le donne propendono per i movimenti progressisti.

In Portogallo, nella popolazione giovanile, a ogni voto femminile per un partito di estrema destra corrispondono 4,9 voti maschili. È il secondo dato più alto nell'Unione europea, dietro solo alla Croazia (6,0) e davanti a Paesi come Spagna (4,6), Danimarca (4,4) e Finlandia (4,2). Lo stesso schema è stato riscontrato nelle votazioni per le ultime elezioni europee del 2024.

La causa di questa disparità di genere nel comportamento di voto dei giovani potrebbe risiedere nell'economia

"L'aumento dell'antifemminismo tra i giovani uomini non è solo una reazione al femminismo, ma anche il risultato di una crescente precarietà, soprattutto tra i lavoratori non laureati", ha osservato Javier Carbonell, autore dello studio, sottolineando che gli uomini più giovani hanno meno accesso al lavoro.

Le opportunità di lavoro, ha sottolineato Carbonell, "sono aumentate per decenni tra le donne sotto i 24 anni, mentre sono diminuite per gli uomini".

A causa del declino "in termini di reddito, ricchezza, occupazione, potere d'acquisto, livello di istruzione e salute mentale", i ragazzi europei sotto i 25 anni sono attratti dalla "visione tradizionale della mascolinità" sostenuta dai partiti di estrema destra, che "hanno capitalizzato con successo la frustrazione associata alla perdita di un lavoro stabile e dell'indipendenza finanziaria, tradizionali marcatori di mascolinità", ha spiegato Carbonell.

Lo studio avverte che "questo divario di genere minaccia non solo l'uguaglianza di genere, ma anche le fondamenta stesse del sostegno democratico, poiché i giovani uomini radicalizzati spesso mostrano un impegno più debole nei confronti delle norme democratiche".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il ministro svedese per l'immigrazione "scioccato e inorridito" dai legami del figlio adolescente con l'estrema destra

Portogallo: coalizione di centrodestra vince elezioni, leader Socialista annuncia dimissioni

Portogallo, elezioni legislative: i leader dei partiti invitano alla partecipazione alle urne