Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni presidenziali in Polonia, cosa si aspettano i polacchi

Il Palazzo presidenziale di Varsavia, 14 maggio 2025.
Il Palazzo presidenziale di Varsavia, 14 maggio 2025. Diritti d'autore  Paweł Głogowski, Euronews
Diritti d'autore Paweł Głogowski, Euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Domenica si terrà il primo turno delle elezioni presidenziali polacche. Se non dovesse decretare un vincitore, i polacchi si recheranno alle urne per un secondo turno il 1° giugno. Euronews ha chiesto agli elettori il loro stato d'animo e le loro aspettative in vista delle elezioni di domenica

PUBBLICITÀ

Euronews ha chiesto ai polacchi quali fossero le loro aspettative per le imminenti elezioni presidenziali.

Secondo gli intervistati le elezioni non porteranno un grande cambiamento nel panorama politico, anche perché i candidati indipendenti e anti-sistema non hanno alcuna possibilità di accedere al secondo turno delle elezioni.

L'affluenza alle urne, secondo gli intervistati da Euronews, sarà alta e la popolazione si mobiliterà. Tuttavia, secondo gli elettori, non supererà il record delle elezioni parlamentari del 2023, a cui parteciparono il 75 per cento degli aventi diritto.

Le votazioni per le elezioni presidenziali si svolgeranno il 18 maggio 2025 tra le 7.00 e le 21.00. Se il primo turno non dovesse produrre un vincitore, il secondo turno si svolgerà il 1° giugno.

Video editor • Glogowski Pawel

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni presidenziali in Polonia: quanto vale il voto della diaspora polacca

Elezioni in Polonia, Varsavia concentra le forze sulla cybersecurity: raddoppiati attacchi russi

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro