Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania e Regno Unito assumono la presidenza del Gruppo di contatto sull'Ucraina

Il ministro della Difesa britannico John Healey con il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, 11 aprile 2025.
Il ministro della Difesa britannico John Healey con il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, 11 aprile 2025. Diritti d'autore  Geert Vanden Wijngaert/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Geert Vanden Wijngaert/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Johanna Urbancik
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Gruppo Ramstein, istituito da Joe Biden e presieduto finora dagli Usa, passa a Germania e Regno Unito. Il ministro della Difesa tedesco Pistorius ribadisce l'impegno del Paese nel sostegno a Kiev

PUBBLICITÀ

La presidenza del Gruppo di contatto sull'Ucraina, anche noto come Gruppo Ramstein, è passata dagli Stati Uniti a Regno Unito e Germania.

La prima riunione con la nuova presidenza è in programma venerdì 11 aprile presso la sede della Nato a Bruxelles. Un totale di 40 Paesi discuterà del sostegno militare all'Ucraina.

Il Segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth sarà presente solo digitalmente, ma secondo il ministro della Difesa Boris Pistorius gli Stati Uniti saranno rappresentati da una delegazione a Bruxelles. Sarà presente anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Il ministro della Difesa britannico John Healey e il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, 11 aprile 2025.
Il ministro della Difesa britannico John Healey e il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, 11 aprile 2025. Geert Vanden Wijngaert/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

"Nonostante tutte le speranze, che anche il presidente americano sottolinea ripetutamente, Putin continua ad attaccare l'Ucraina senza sosta e accetta sempre più spesso un numero maggiore di vittime civili, non solo condonandole, ma probabilmente deliberatamente", ha detto Pistorius analizzando la situazione attuale in Ucriana.

Il ministro tedesco ha aggiunto che gli attacchi alle infrastrutture civili sono in aumento e che non c'è una diminuzione riconoscibile delle ostilità da parte di Putin. "Putin accetta la morte di civili, compresi i bambini, come recentemente nella città industriale ucraina di Kryvyi Rih, e non sembra che gli importi. Per me è assolutamente chiaro che abbiamo ancora bisogno di un'Ucraina militarmente forte e che ha bisogno del nostro sostegno", ha aggiunti Pistorius.

Annuncio di un ulteriore sostegno militare

Dopo l'adozione del pacchetto finanziario finanziato dal debito il mese scorso, la Commissione per il bilancio tedesca ha messo a disposizione dell'Ucraina altri tre miliardi di euro.

Questi fondi aggiuntivi saranno investiti in ulteriori sistemi di difesa aerea di diversa gittata e missili guidati, munizioni e pezzi di ricambio, tra cui quattro sistemi di difesa aerea IRIS-T, compresi 300 missili guidati, 300 droni da ricognizione, 120 MANPADS, 25 veicoli da combattimento di fanteria Marder, 5 carri armati principali Leopard 1A5, 14 sistemi di artiglieria, 100 radar di sorveglianza del terreno, 30 missili guidati PATRIOT e ulteriori 100.000 proiettili di artiglieria.

Ukrainische Soldaten reparieren einen Leopard-2-Panzer in der Region Saporischschja, Ukraine, Mittwoch, 21. Juni 2023.
Ukrainische Soldaten reparieren einen Leopard-2-Panzer in der Region Saporischschja, Ukraine, Mittwoch, 21. Juni 2023. Andriy Andriyenko/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.

Pistorius: "Stiamo rendendo la Bundeswehr più attraente"

Oltre al sostegno all'Ucraina, Pistorius ha menzionato anche l'accordo di coalizione recentemente concluso tra la Cdu/Csu e la Spd. Secondo Pistorius, la Germania sta compiendo un'inversione di tendenza. "Con questo accordo, stiamo preparando la strada per un esercito forte. Questo è estremamente importante e quindi anche per la nostra sicurezza in Germania e in Europa. Perché nessuno può ignorare una realizzazione: siamo all'inizio di una nuova era e nei prossimi anni dovremo dare prova di noi stessi. Dovremo dare prova di noi stessi", ha spiegato oggi a Bruxelles il ministro della Difesa tedesco.

Tuttavia, ha detto il ministro, ciò dipenderà dal fatto che la Germania riuscirà a "diventare capaci di deterrenza e di difesa, e a farlo in modo coeso e in tempi relativamente brevi". "Spenderemo molti soldi per questo. Già questo è un fatto storico, e faremo in modo che questo denaro venga investito in modo rapido, efficiente e saggio. Stiamo ottimizzando la struttura della Bundeswehr. Con un nuovo servizio militare, garantiremo la crescita e la sostenibilità delle truppe".

Il ripristino del servizio militare obbligatorio, sospeso nel 2011, non fa parte però dell'accordo di coalizione. Il futuro nuovo governo sta progettando il "modello svedese" al posto del servizio militare obbligatorio, il che significa che il servizio dovrebbe rimanere volontario.

Per combattere la carenza di personale, Pistorius vuole rendere la Bundeswehr più attraente. "Questo è sia un prerequisito che una conseguenza. Inoltre, sburocratizzeremo e velocizzeremo gli appalti e la pianificazione, nonché l'espansione delle infrastrutture". Anche questo è un obiettivo chiaramente dichiarato per questa legislatura".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: "Catturati cinesi che combattono per la Russia"

Francia: quattro arresti per presunto piano contro il dissidente russo Ossetchkine

Può Putin, sotto sanzioni e mandato d'arresto, entrare nell'Unione europea?