Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Deragliamento treno in Repubblica Ceca: è allerta per inquinamento da benzene

Incendio dopo il deragliamento a Hustopeče
Incendio dopo il deragliamento a Hustopeče Diritti d'autore  Ludek Perina/AP
Diritti d'autore Ludek Perina/AP
Di Euronews & Marco Fazzini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il deragliamento di un treno merci lo scorso febbraio ha portato alla fuoriuscita di tonnellate di benzene in Repubblica Ceca. Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza per depurare la zona

PUBBLICITÀ

A causa della diffusione di benzene tossico in seguito a un incidente ferroviario avvenuto il 28 febbraio, le autorità della Repubblica Ceca hanno dichiarato lo stato di emergenza nei pressi di Hustopeče nad Bečvou, nella regione di Přerov.

Il governatore di Olomouc Ladislav Okleštěk ha dichiarato l'emergenza dopo che la sostanza tossica aveva già completamente contaminato il vicino lago. Secondo il governatore, l'ordine era necessario per consentire una più rapida bonifica del suolo e dell'acqua contaminati.

Lo stato di emergenza arriva un mese dopo il deragliamento di un treno merci all'ingresso della stazione di Hustopeče, che le autorità sospettano essere dovuto all'alta velocità.

La maggior parte dei 17 vagoni ha preso immediatamente fuoco dopo l'incidente. Dalle cisterne che trasportavano 1.020 tonnellate di benzene sono fuoriuscite circa 350 tonnellate, gran parte delle quali sono finite nelle acque sotterranee.

Misure per contrastare l'inquinamento nella zona

“Abbiamo deciso all'unanimità di dichiarare lo stato di emergenza a partire dalle 12:00 di oggi nella Regione di Olomouc”, ha dichiarato Okleštěk sabato.

Lo stato di emergenza conferisce poteri speciali all'amministrazione della regione che lo attua. I funzionari locali hanno il diritto di imporre un obbligo di lavoro, prendere decisioni sull'assistenza al lavoro o consentire la fornitura di risorse materiali per affrontare la crisi.

La regione locale può anche eseguire immediatamente lavori di costruzione e paesaggistici, o vietare l'ingresso, il soggiorno e la circolazione delle persone in un luogo o in un'area definiti fino a quando la crisi non sarà mitigata.

Il ministro dell'Ambiente ceco Petr Hladik ha dichiarato che la situazione si stava rapidamente deteriorando sul luogo dell'incidente e che era necessario intervenire con urgenza entro poche ore. Hladik ha aggiunto che il primo pozzo d'acqua contaminato dal benzene è apparso nell'area nel giro di poche ore, sottolineando la necessità di affrontare immediatamente l'emergenza per proteggere le fonti di acqua potabile.

I lavori per estrarre il benzene dalle fonti d'acqua sono già in corso. I professionisti sono stati incaricati di scavare decine di fosse di bonifica tra i binari ferroviari e il lago interessato. Si stanno inoltre installando muri di Larsen, a sette metri di profondità, per impedire un'ulteriore diffusione del benzene.

“180 metri del muro di Larsen sono stati completati. Non voglio parlare per l'azienda che lo sta realizzando, per non dare informazioni errate, ma ho informazioni che questi ragazzi ne costruiscono 25-30 metri al giorno, quindi stanno facendo un lavoro eccellente”, ha dichiarato Radek Buryánek, portavoce dei Vigili del Fuoco regionali di Olomouc.

“I muri di Larsen aiutano sicuramente a ridurre la concentrazione di benzene che viene spinto nel lago attraverso la roccia”, ha aggiunto.

“Per quanto riguarda la prossima fase, saranno sicuramente costruiti almeno 210 metri di muri di Larsen in questa prima fase, e c'è la possibilità che vengano costruiti altri muri di Larsen, e che fondamentalmente l'intera area dell'incidente venga aggirata da questi muri di Larsen”, ha poi detto Buryánek.

Secondo Okleštěk, i danni previsti dall'incendio della cisterna di benzene dovrebbero aggirarsi intorno a 1 miliardo di corone ceche, pari a 40,1 milioni di euro. Lo stato di emergenza è valido per un mese, fino al 27 aprile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Treno colpisce camion senza conducente in Massachusetts

La Repubblica Ceca vuole eliminare il carbone: il gas è la soluzione?

Diga da 1 milione di euro costruita dai castori in Repubblica Ceca: gli altri luoghi dove aiutano