Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, Zelensky in Arabia Saudita dal principe bin Salman: martedì colloqui con gli Usa a Gedda

Attivisti contro lo stop degli aiuti statunitensi a Kiev
Attivisti contro lo stop degli aiuti statunitensi a Kiev Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente ucraino è arrivato a Gedda per i colloqui con il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ma non parteciperà ai colloqui a Gedda tra le delegazioni ucraina e statunitense. Kiev vuole convincere gli Usa a riprendere la fornitura di intelligence e armi bloccata da Trump

PUBBLICITÀ

Volodymyr Zelensky è arrivato a Gedda, in Arabia Saudita per i colloqui in programma tra funzionari ucraini e degli Stati Uniti su un'eventuale tregua nella guerra con la Russia e il futuro post-bellico del Paese.

Il Paese ha già ospitato il mese scorso dei colloqui tra inviati statunitensi e russi.

Il presidente ucraino incontrerà a Riad il principe ereditario, Mohammed bin Salman e non sarà direttamente presente ai negoziati di martedì. La delegazione sarà composta invece dal suo capo di gabinetto, Andriy Yermak, dal ministro degli Esteri, Andriy Sybiha, e dal ministro della Difesa Rustem Umerov.

Le principali controparti Usa saranno il segretario di Stato, Marco Rubio, il consigliere per la sicurezza nazionale, Mike Waltz, e l'inviato per il Medio Oriente, Steve Witkoff.

Rubio si è detto "speranzoso" in merito all'incontro e ha dichiarato lunedì pomeriggio che gli Stati Uniti considerano "promettente" la proposta ucraina per un parziale cessate il fuoco con la Russia. L'Ucraina, così come la Russia, devono essere pronte a prendere "decisioni difficili" nel corso dei colloqui di pace, ha sottolineato il segretario di Stato Usa.

Cosa vuole ottenere l'Ucraina nei colloqui con gli Usa

"Domani continueremo a lavorare per la pace con la mia visita in Arabia Saudita", ha detto Zelensky domenica sera in un video, "speriamo di discutere e concordare le decisioni e i passi necessari".

Secondo il Financial Times, "l'Ucraina cercherà di convincere gli Stati Uniti a riprendere la (condivisione di) intelligence e il supporto militare", dopo l'interruzione della fornitura di armi e di informazioni decisa dal presidente Trump.

Il quotidiano britannico scrive che Kiev "è pronta a proporre un cessate il fuoco parziale con Mosca sugli attacchi di droni e missili e sulle operazioni nel Mar Nero" e che l'obiettivo è normalizzare le relazioni con gli Usa dopo il clamoroso insuccesso dell'incontro di Zelensky alla Casa Bianca con Trump e Vance del 28 febbraio.

Trump raddrizza il tiro dopo scontro con Zelensky: "Nessuno ha davvero le carte, la Russia non le ha"

Alla vigilia dei negoziati con gli ucraini a Gedda, Donald Trump ha risposto a una domanda sulla ripresa della condivisione di informazioni con Kiev dicendo "lo abbiamo quasi fatto", per quando per alcuni media statunitensi il presidente starebbe ancora aspettando dei passi avanti da Zelensky.

Trump comunque ha corretto indirettamente un'osservazione fatta alla Casa Bianca quando aveva messo alle strette Zelensky davanti alle telecamere. "Io dico che (gli ucraini) non hanno le carte" per vincere o terminare la guerra, ha detto Trump secondo Fox News, allargando il commento a Mosca. "Nessuno ha davvero le carte. La Russia non le ha", ha aggiunto il presidente Usa, "è una guerra senza senso e riusciremo a fermarla".

Il Times di Londra ha riportato lunedì che il consigliere per la sicurezza nazionale del Regno Unito, Jonathan Powell, è stato in Ucraina nel fine settimana per preparare con Zelensky l'incontro in Arabia Saudita ed evitare un nuovo intoppo diplomatico.

Nelle stesse ore, il premier britannico Starmer aveva parlato con il presidente francese, Emmanuel Macron, e con Mark Rutte, segretario generale della Nato, per discutere della necessità di ripristinare la condivisione di informazioni con Kiev.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump in Medio Oriente: a Riad Stati Uniti e Arabia Saudita cercano legami più forti e investimenti

Consiglio europeo, 26 leader Ue approvano cinque condizioni per pace in Ucraina: no dell'Ungheria

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro