Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lavoro: Quali sono le regioni europee che attirano il maggior numero di talenti

Europe in Motion
Europe in Motion Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna & Mert Can Yilmaz
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le capitali e le regioni urbane del Nord e del Centro Europa hanno i tassi più alti di persone altamente qualificate, i numeri più bassi sono stati registrati nell'Europa sud-orientale

PUBBLICITÀ

Secondo Eurostat nell'Ue ci sono circa 80 milioni di lavoratori altamente qualificati, pari al 44 per cento della forza lavoro di età compresa tra i 25 e i 64 anni.

Parliamo di dirigenti, tecnici e impiegati, e chi in generale ha conoscenze o esperienze specifiche.

Le capitali e le regioni urbane dell'Ue presentano i tassi più elevati di persone altamente qualificate. La più alta concentrazione di questi talenti è stata registrata nelle regioni del Nord Europa.

Stoccolma ha conquistato il primo posto con il 74 per cento, seguita da Utrecht nei Paesi Bassi (69 per cento), Lussemburgo (67 per cento) e Brabante Vallone in Belgio, oltre a Copenaghen e Praga con circa il 66 per cento.

Le regioni rurali e gli ex centri industriali hanno le percentuali più basse.

Sono 24 le regioni dell'Ue in cui gli occupati altamente qualificati rappresentano meno di un terzo dell'occupazione totale.

Queste regioni si trovano principalmente nei Paesi dell'Europa sud-orientale, come Grecia, Romania e Bulgaria.

I numeri più bassi di lavoratori altamente qualificati sono state registrate nelle regioni greche Sterea Elláda/Grecia centrale (21,8 per cento), nelle Isole Ionie (22,3 per cento) e nella regione rumena Sud-Muntenia (22,8 per cento).

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come rispondere alla carenza di manodopera qualificata nell'Unione europea

Professioni hi-tech: ecco quali regioni assumono più donne nell'Ue

I Paesi Ue che ricercano più lavoratori nel settore Ict e quali sono le posizioni più pagate