Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Professioni hi-tech: ecco quali regioni assumono più donne nell'Ue

Europa in movimento
Europa in movimento Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna & Mert Can Yilmaz
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Due regioni ungheresi e una italiana in cima alla classifica per l'occupazione femminile nei posti di lavoro ad alta tecnologia

PUBBLICITÀ

I professionisti dell'alta tecnologia rappresentano il 5,2 per cento della forza lavoro dell'Ue, con oltre dieci milioni di persone impiegate.

La rappresentanza di genere in questo settore, tuttavia, rimane disomogenea.

Nel 2023, le donne rappresenteranno meno di un terzo dei posti di lavoro nel settore high-tech (32,2 per cento), con un leggero calo rispetto al 2022 (-0,6 per cento).

Secondo Eurostat, c'è solo un posto in Europa dove le donne superano gli uomini (50,2 per cento): la regione ungherese di Nyugat-Dunántúl.

Le quote più alte di occupazione femminile si registrano in Italia, nelle Marche (48,6 per cento) e in un'altra regione ungherese, Észak-Magyarország (48,1 per cento).

La percentuale più bassa di donne in tutte le regioni europee è stata registrata in Tessaglia, Grecia (8,3 per cento).

Quali sono le regioni europee che assumono più professionisti high-tech

Nel 2023, la Baviera è stata la regione europea con il maggior numero di professionisti high-tech (476mila), seguita dalla regione di Parigi, l'Ile de France (469.100), e da altre due regioni tedesche: Nord Reno-Westfalia (466.100) e Baden-Württemberg (434.100).

Il Peloponneso, in Grecia, Bolzano, in Alto Adige e l'isola greca di Creta hanno registrato i numeri più bassi dell'Ue, tutti al di sotto delle cinquemila unità.

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I Paesi Ue che ricercano più lavoratori nel settore Ict e quali sono le posizioni più pagate

Disoccupazione nell'Unione europa al 5,9% a novembre 2024

A che età i giovani dell'Ue tendono a lasciare la propria casa?