Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni federali in Germania: Scholz e Merz hanno votato nei loro seggi, Weidel per posta

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz esprime il suo voto a Potsdam, 23 febbraio 2025
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz esprime il suo voto a Potsdam, 23 febbraio 2025 Diritti d'autore  Martin Meissner/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Martin Meissner/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I seggi sono aperti dalle 8 alle 18 di domenica 23 febbraio. Le elezioni si svolgono tra le preoccupazioni per la stagnazione economica della Germania, la questione migratoria, l'incertezza sull'Ucraina e sull'alleanza transatlantica dell'Europa

PUBBLICITÀ

Seggi aperti in Germania dove circa 59,2 milioni di tedeschi sono chiamati alle urne per rinnovare il Bundestag, il parlamento federale.

Tra i candidati cancelliere, quello in carica Olaf Scholz ha votato nel seggio di Potsdam accompagnato dalla moglie Britta Ernst. Friedrich Merz, candidato cancelliere per la Cdu, ha votato ha votato poco dopo le 11 nel poligono di tiro di Niedereimer, nei pressi di Arnsberg, nel suo seggio in Renania Settentrionale-Vestfalia. Accompagnato dalla moglie Charlotte, Merz è arrivato al seggio a piedi. 

Alice Weidel, volto simbolo dell'Afd in campagna elettorale, ha espresso il suo voto per posta. La partner e la famiglia della candidata cancelliera del partito di estrema destra risiedono in Svizzera. Stessa decisione per Robert Habeck, vicecancelliere verde di Olaf Scholz.

Il presidente federale tedesco Frank-Walter Steinmeier ha votato intorno alle 9,30 presso la scuola elementare Erich Kästner a Berlino-Dahlem.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni federali in Germania, risultati definitivi: vince la Cdu con il 28,6%, AfD al 20,8%

La Germania si prepara a elezioni cruciali: le promesse dei candidati

Elezioni in Germania: gli ultimi comizi di Olaf Scholz e Friedrich Merz