Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In lieve miglioramento le condizioni di salute di Papa Francesco

  Suore pregano per Papa Francesco davanti alla statua di Giovanni Paolo II al Policlinico Agostino Gemelli, a Roma, giovedì 20 febbraio 2025
Suore pregano per Papa Francesco davanti alla statua di Giovanni Paolo II al Policlinico Agostino Gemelli, a Roma, giovedì 20 febbraio 2025 Diritti d'autore  Copyright 2025 The AP. All rights reserved/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The AP. All rights reserved/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con un comunicato, la Santa Sede ha parlato di un lieve miglioramento della salute del Pontefice. I parametri emodinamici di Papa Francesco sono stabili e riesce a respirare in autonomia

PUBBLICITÀ

La sala stampa della Santa Sede ha diffuso venerdì mattina un aggiornamento sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ormai all'ottavo giorno di ricovero nel policlinico Agostino Gemelli di Roma.

"La notte è trascorsa bene, questa mattina Papa Francesco si è alzato e ha fatto colazione". Nella precedente comunicazione della serata di giovedì, il Vaticano ha reso noto che le condizioni cliniche del Pontefice sono in lieve miglioramento, senza febbre per il momento.

Fonti dal Vaticano hanno riferito che tra questo venerdì e sabato si saprà come il Papa sta reagendo alla nuova terapia e capire eventualmente quanti giorni ancora di ricovero attendono il pontefice.

Inoltre, sull'Angelus di domenica ancora non è stata presa alcuna decisione. Si presume che si terrà nelle stesse modalità di domenica scorsa, con un testo non letto ma diffuso tra i fedeli.

Migliorano lievemente le condizioni di Papa Francesco

Secondo quanto riportato il Papa ha dei focolai di polmonite, ma continua a respirare in modo autonomo e il cuore regge sempre bene.

"Le condizioni cliniche del Santo Padre sono in lieve miglioramento. È apiretico e i parametri emodinamici continuano a essere stabili. Questa mattina ha ricevuto l'Eucaristia e successivamente si è dedicata alle attività lavorative", si legge nel comunicato della Santa Sede, di giovedì sera.

Papa Francesco è ricoverato dallo scorso 14 febbraio.

Il patriarca latino di Gerusalemme invita i fedeli a unirsi in preghiera per il Pontefice

Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, il patriarca latino di Gerusalemme, ha invece chiamato i fedeli a riunirsi “come un'unica famiglia nella fede, uniti in un appello accorato” per la “salute e il benessere” del Papa.

"Come famiglia spirituale, siamo chiamati a stare insieme, uniti nella preghiera e nella supplica”, ha sottolineato il cardinale nel comunicato pubblicato sul sito del patriarcato. "Offriamo con fervore le nostre preghiere durante la Messa, nelle nostre case e nel silenzio dei nostri cuori, implorando il Signore di sostenere Papa Francesco con rinnovata salute e forza, affinché possa continuare la sua sacra missione di guidare la Chiesa con saggezza, umiltà e amore", ha dichiarato Pizzaballa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vaticano: condizioni del Papa ancora critiche, ma nessuna crisi respiratoria

Papa, Meloni visita Francesco al Gemelli: "È vigile e reattivo", nonostante la polmonite bilaterale

Il Papa ha una polmonite bilaterale, necessarie altre cure: Francesco chiede di pregare per lui