Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: Konstantinos Tasoulas è il nuovo presidente della Repubblica ellenica

Il nuovo presidente greco Konstantinos Tassoulas
Il nuovo presidente greco Konstantinos Tassoulas Diritti d'autore  Yorgos Karahalis/AP
Diritti d'autore Yorgos Karahalis/AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Su un totale di 276 deputati, l'ex presidente della Camera dei rappresentanti Tasoulas ha ricevuto 160 voti e il 13 marzo succederà a Katerina Sakellaropoulou nella più alta carica dello Stato

PUBBLICITÀ

L'ex presidente del Parlamento ellenico, Konstantinos Tasoulas, del partito conservatore Nuova democrazia, è stato eletto mercoledì come nuovo presidente della Grecia e il 13 marzo succederà a Katerina Sakellaropoulou nella più alta carica dello Stato.

"Un grande onore, ma soprattutto una pesante responsabilità", ha commentato il neo eletto presidente nella sua prima dichiarazione dopo l'elezione. "I greci hanno diritto alla sicurezza nazionale, alla prosperità e alla protezione da parte della politica, alla giustizia", ha aggiunto Tasoulas.

La candidatura di Tasoulas osteggiata dalle opposizioni

La sua candidatura, proposta da Mitsotakis, era stata criticata dalle opposizioni perché non rispetta l'usanza di eleggere il presidente della Repubblica tra i candidati di una sfera politica diversa da quella del governo.

Al quarto giro di votazione, Tasoulas ha ricevuto 160 voti, su 300 deputati, di cui 276 erano presenti in aula.

Secondo la Costituzione, la prima e la seconda votazione richiedono una maggioranza di due terzi (duecento deputati) e la terza una maggioranza di tre quinti (180).

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia: proteste per i ritardi nelle indagini sull'incidente ferroviario nella Valle di Tempe

Grecia, sindaco di Santorini: terremoti potrebbero durare settimane, migliaia in fuga dall'isola

Le spese per la casa incidono sul 35% dei redditi in Grecia, in Italia pesano per un quinto