Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Emmanuel Macron esorta l'Europa ad aumentare le spese per la difesa con il ritorno di Trump

Il presidente francese Emmanuel Macron durante una visita al Comando di supporto digitale e cibernetico (Catnc) dell'esercito francese, 20 gennaio 2025
Il presidente francese Emmanuel Macron durante una visita al Comando di supporto digitale e cibernetico (Catnc) dell'esercito francese, 20 gennaio 2025 Diritti d'autore  Stephane Mahe/Pool via AP
Diritti d'autore Stephane Mahe/Pool via AP
Di Oman Al Yahyai Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il presidente francese ha messo in guardia da un'eccessiva dipendenza dalle garanzie di sicurezza degli Stati Uniti. Donald Trump ha criticato il costo dell'assistenza militare all'Ucraina e mira a trasferire una quota maggiore di responsabilità all'Europa

PUBBLICITÀ

Il presidente francese Emmanuel Macron ha invitato lunedì l'Europa a "svegliarsi" e ad aumentare la spesa per la difesa per ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti per la sicurezza, dopo il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump.

Rivolgendosi a una platea di militari francesi presso il Comando dell'Esercito per il supporto digitale e cibernetico nella Francia occidentale, Macron ha sottolineato la necessità per l'Europa di adattarsi alle mutevoli minacce e alle mutevoli priorità della politica estera statunitense, in particolare per quanto riguarda l'Ucraina, definendo l'insediamento di Trump "un'opportunità per una sveglia strategica europea".

"Cosa faremo domani in Europa se il nostro alleato americano ritirerà le sue navi da guerra dal Mediterraneo?", ha chiesto Macron. "Se manderanno i loro jet da combattimento dall'Atlantico al Pacifico?".

Trump ha criticato il costo degli aiuti militari statunitensi all'Ucraina e intende scaricare sull'Europa una maggiore responsabilità finanziaria, cercando di porre fine alla guerra entro sei mesi.

Macron ha esortato l'Europa a fornire un sostegno duraturo all'Ucraina, assicurando a Kiev una posizione forte in caso di futuri negoziati di pace.

Ha sottolineato la necessità che l'Europa assicuri "garanzie" e "svolga appieno il suo ruolo" negli sforzi di pace.

Macron ha anche sottolineato la più ampia necessità di una vigilanza strategica, citando alcune delle dichiarazioni di Trump delle ultime settimane.

"Chi avrebbe pensato un anno fa che la Groenlandia sarebbe stata al centro di dibattiti politici e strategici? È così che stanno le cose".

Il presidente francese Emmanuel Macron con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky prima di un incontro a Bruxelles, 18 dicembre 2024
Il presidente francese Emmanuel Macron con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky prima di un incontro a Bruxelles, 18 dicembre 2024 Nicolas Tucat/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

Il possibile dispiegamento di truppe occidentali in Ucraina

La scorsa settimana, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rivelato di aver discusso con Macron la possibilità di dispiegare truppe occidentali in Ucraina per salvaguardare un futuro accordo di pace.

"Abbiamo discusso dell'iniziativa francese di dispiegare contingenti militari in Ucraina", ha dichiarato Zelensky.

Tuttavia, una mossa del genere comporterebbe rischi significativi. Il dispiegamento di truppe europee come forze di pace potrebbe non riuscire a scoraggiare future aggressioni russe e potrebbe potenzialmente portare a scontri diretti tra le truppe europee e quelle russe.

Una simile escalation potrebbe far precipitare la Nato, compresi gli Stati Uniti, in un conflitto più ampio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Montagne russe per i mercati globali dopo il ritorno di Trump alla presidenza degli Stati Uniti

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea