Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Davos, come promuovere la competitività dell'Ue con gli Stati Uniti e la nuova amministrazione Trump

Il villaggio di Davos, dove si svolgerà il World Economic Forum, è coperto dalla neve a Davos, in Svizzera, sabato 13 gennaio 2024.
Il villaggio di Davos, dove si svolgerà il World Economic Forum, è coperto dalla neve a Davos, in Svizzera, sabato 13 gennaio 2024. Diritti d'autore  Markus Schreiber/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Markus Schreiber/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La competitività e l'unità dell'Europa sono state al centro di un Executive Lunch di Euronews al Word Economic Forum di Davos, in Svizzera, nelle ore in cui si è insediata e ha iniziato a lavorare a Washington la nuova amministrazione Trump

PUBBLICITÀ

La competitività e l'unità dell'Europa sono state al centro dell'attenzione dell'Euronews Executive Lunch di Davos, in Svizzera, dove personalità di spicco della politica e dell'economia hanno discusso della spinta economica dell'Ue in vista dell'inizio della nuova amministrazione Trump.

"La nuova amministrazione Trump rappresenta un'enorme opportunità per l'Europa, che ha bisogno - e sono convinta che lo farà - di darsi una regolata per essere più indipendente, per essere ancora più integrata, per completare alcuni dei grandi progetti che erano già presenti da tempo", ha dichiarato a Euronews Silvana Koch-Mehrin, presidente e fondatrice di Women Political Leaders.

"In modo da essere il nostro continente e non dover fare affidamento sugli Stati Uniti come alleati o amici", ha aggiunto Koch-Mehrin.

Nel suo discorso di insediamento lunedì Donald Trump non ha affrontato questioni globali, suggerendo un programma isolazionista. L'Europa si è preparata ad affrontare la presidenza Trump concentrandosi sull'unità d'azione.

"Abbiamo bisogno di maggiori investimenti nel campo della sicurezza e della difesa se vogliamo avere più influenza sul nostro futuro. Se non volete essere un parco giochi per gli altri, allora significa che è il momento di agire", ha dichiarato Charles Michel a Euronews.

L'ex presidente del Consiglio europeo ha sottolineato che l'Ue deve "regolamentare meglio" da un lato e "integrare di più" dall'altro.

Gli oratori intervenuti all'evento di Euronews a Davos hanno anche insistito sul fatto che l'Unione Europea dovrebbe investire nella digitalizzazione e nell'intelligenza artificiale se vuole rimanere competitiva.

"Quello che vorremmo fare è essere una sorta di alternativa all'Europa in molti modi. E ovviamente continuare a fare ciò che abbiamo fatto negli ultimi vent'anni, contribuendo alla digitalizzazione dell'Europa e, credo, anche aiutando l'Europa a prepararsi per l'IA, a diventare pronta per l'IA", ha dichiarato Kenneth Fredriksen, Senior Vice President di Huawei Europa.

I leader politici ed economici mondiali si riuniscono questa settimana al World Economic Forum di Davos, in Svizzera, per discutere di questi e altri temi globali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Davos, Von der Leyen su Trump: l'Ue sarà "pragmatica" ma proteggerà i suoi interessi

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia

Ucraina: colpito edificio governativo a Kiev, Trump pronto a nuove sanzioni a Mosca