Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Didier Deschamps lascerà la nazionale francese nel 2026

L'allenatore della Francia Didier Deschamps
L'allenatore della Francia Didier Deschamps Diritti d'autore  Luca Bruno/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Luca Bruno/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Serge Duchêne Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Didier Deschamps ha confermato che non continuerà a guidare la nazionale francese di calcio dopo la fine del suo incarico, prevista nel 2026. L'allenatore transalpino ritiene di aver "fatto il suo tempo" alla guida dei Bleus, che ha portato a vincere la Coppa del Mondo nel 2018

PUBBLICITÀ

Didier Deschamps ha annunciato che non rimarrà alla guida della nazionale francese dopo la prossima Coppa del Mondo, quella del 2026 negli Stati Uniti. L'allenatore, 56enne, ha spiegato in un'intervista concessa all'emittente TF1 che se ne andrà al termine del suo contratto, nell'estate del prossimo anno.

"Ho fatto il mio tempo"

"Sono qui dal 2012. Ho in programma di rimanere fino al 2026, col prossimo mondiale, ma è lì che finirà, perché a un certo punto bisogna farlo. Nella mia testa, è abbastanza chiaro", ha dichiarato l'ex calciatore della Juventus. "Ho fatto il mio tempo, mantenendo però intatto il desiderio e la voglia di tenere la nazionale ai massimi livelli. Non ci si vorrebbe mai fermare quando si fa qualcosa di grande, ma bisogna anche saper dire 'stop'".

Deschamps prese le redini dei Bleus succedendo a Laurent Blanc e ha portato la Francia alla vittoria della Coppa del Mondo nel 2018, raggiungendo la finale anche nel 2022 in Qatar (persa al termine di una partita epica contro l'Argentina) e agli Europei del 2016. In bacheca anche la vittoria della Nations League nel 2021. "La cosa più importante è che la squadra francese rimanga al top, come lo è stata per molti anni", ha insistito Deschamps durante l'intervista.

Deschamps non ha indicato cosa farà una volta lasciata la nazionale

L'Europa invierà 16 squadre alla prima Coppa del Mondo a 48 team, che sarà ospitata da Stati Uniti, Canada e Messico nell'estate del 2026. L'allenatore transalpino non ha precisato cosa farà dopo aver lasciato la sua nazionale: "C'è una vita dopo, e se non so di cosa sarà fatta, ma sarà molto bella".

Risorse addizionali per questo articolo • TF1

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Calcio: la Uefa multa la Serbia per atteggiamenti razzisti dei tifosi

Arabia Saudita, candidatura per i Mondiali di calcio del 2034 tra i timori per lo sfruttamento dei lavoratori immigrati

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo