Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Manifestazione degli studenti in Serbia contro il governo di Vučić

I manifestanti tengono uno striscione con la scritta "Studenti ai blocchi, lavoratori in sciopero" davanti all'edificio della televisione di Stato a Belgrado, 12 dicembre 2024.
I manifestanti tengono uno striscione con la scritta "Studenti ai blocchi, lavoratori in sciopero" davanti all'edificio della televisione di Stato a Belgrado, 12 dicembre 2024. Diritti d'autore  Marko Drobnjakovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Marko Drobnjakovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le proteste in Serbia sono scoppiate il mese scorso dopo il crollo di una tettoia di cemento in una stazione ferroviaria nella città settentrionale di Novi Sad, causando la morte di 15 persone

PUBBLICITÀ

Centinaia di persone guidate da studenti universitari hanno inscenato una manifestazione davanti alla sede della televisione di Stato serba a Belgrado, mentre continua a crescere l'ondata di proteste contro il governo populista guidato dal presidente Aleksandar Vučić.

Le dimostrazioni sono scoppiate il mese scorso dopo il crollo di una tettoia di cemento in una stazione ferroviaria nella città settentrionale di Novi Sad, causando la morte di 15 persone.

I manifestanti hanno detto di essere arrabbiati per il fatto che la televisione RTS stia riportando le accuse di Vučić secondo cui gli studenti sarebbero stati pagati dall'Occidente per organizzare le proteste nel tentativo di rovesciare il suo governo.

Le lezioni in più di 40 facoltà universitarie in tutta la Serbia sono state sospese per giorni.

Perché si manifesta in Serbia

Molti in Serbia attribuiscono il crollo della pensilina alla corruzione dilagante nel Paese, che ha portato a lavori di ristrutturazione approssimativi nell'edificio della stazione di Novi Sad, parte di un accordo più ampio con aziende statali cinesi coinvolte in una serie di progetti infrastrutturali nel Paese balcanico.

Il disastro è diventato un punto di riferimento per un più ampio malcontento nei confronti del governo sempre più autocratico del presidente, riflettendo le richieste pubbliche di cambiamenti democratici.

Dal primo novembre si sono tenute proteste quasi quotidiane a Novi Sad, Belgrado e in altre città della Serbia, che a volte sono diventate violente.

Mercoledì sera Vučić ha annunciato in una conferenza stampa che la documentazione relativa alla ristrutturazione dell'edificio ferroviario di Novi Sad sarebbe stata resa pubblica, come richiesto dagli studenti.

I soccorritori ispezionano la scena dopo il crollo di una tettoia alla stazione ferroviaria di Novi Sad, 1 novembre 2024
I soccorritori ispezionano la scena dopo il crollo di una tettoia alla stazione ferroviaria di Novi Sad, 1 novembre 2024 AP Photo

La procura ha avviato un'indagine e ha arrestato 13 persone. Ma un ministro del governo è stato rilasciato, alimentando una diffusa speculazione sull'indagine, dato che il Partito Progressista Serbo al governo controlla anche la polizia e la magistratura.

Mentre Vučić parlava mercoledì, centinaia di studenti hanno suonato fischietti e clacson fuori dal palazzo della presidenza, che si sono sentiti durante la diretta del discorso.

Secondo gli studenti, dovrebbero essere arrestati anche coloro che hanno attaccato i manifestanti pacifici. "Siamo venuti per restituire i soldi", ha detto uno degli studenti alla folla mentre lasciavano simbolicamente delle borse di denaro improvvisate fuori dalla sede della RTS, accusata da anni di diffondere la narrativa nazionalista filo-governativa. "Potete consegnarli al presidente e dirgli che vogliamo delle scuse pubbliche".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Serbia: 15 minuti di rumore per le 15 vite perse a Novi Sad

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea