Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Viaggi aerei: L'Eurostat pubblica la classifica degli aeroporti più trafficati, Francia in testa

Europa in movimento
Europa in movimento Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il trasporto aereo si è ripreso dalla pandemia Covid-19 con quasi un miliardo di passeggeri nell'Ue solo nel 2023. L'Eurostat ha pubblicato la classifica degli aeroporti più trafficati

PUBBLICITÀ

L'ultimo rapporto Eurostat sui viaggi aerei mostra che nel 2023 il 49 per cento dei passeggeri ha viaggiato verso Paesi al di fuori dell'Unione europea. Il 36 per cento dei viaggiatori è rimasto all'interno del blocco, mentre solo il 15 per cento ha effettuato viaggi domestici.

Secondo la ricerca Parigi Charles de Gaulle è l'aeroporto più trafficato dell'Ue con i suoi 67 milioni di passeggeri lo scorso anno, seguito dallo Schiphol di Amsterdam con 62 milioni e dal Barajas di Madrid con 60 milioni.

Londra Heathrow, invece, è stato lo scalo più affollato del continente con 79 milioni di passeggeri.

Il settore dell'aviazione dell'Ue sembra essersi ripreso dalla pandemia Covid-19. Sono stati circa 973 milioni di passeggeri Ue a utilizzare collegamenti aerei.

Il numero di passeggeri è cresciuto in ogni singolo Stato membro. In cima alla classifica ci sono Malta (+33,3%), la Slovenia (+30,9%) e la Repubblica Ceca (+29,4%). Le percentuali si riferiscono all'aumento rispetto al 2022. L'incremento medio in tutto il blocco è stato pari al 19 per cento.

Alcuni Paesi appartenenti al continente europeo hanno registrato aumenti ancora più significativi: +47% in Macedonia del Nord e +38% in Serbia.

Extra EU air transport
Extra EU air transport Eurostat

La maggior parte dei viaggi extra-Ue effettuati dai passeggeri del blocco è stata effettuata verso altri Paesi del continente (57,1%).

Ma se parliamo di viaggi al di fuori del continente, il Nord America è stata la destinazione preferita dai cittadini europei (11,1%), seguita dall'Asia occidentale (9,4%), dal Nord Africa (8,8%) e dal Sud America (3,1%).

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tratta di esseri umani: nel 2023 il numero più alto dal 2008 nell’Unione europea

Il Regno Unito revoca l'avviso di non viaggiare in Israele: dove è sicuro visitare il Medio Oriente in questo momento

In quale Paese europeo i pendolari impiegano più tempo nel tragitto casa-lavoro?