Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In Uruguay trionfa il centrosinistra: il prossimo presidente sarà Yamandú Orsi

Yamandù Orsi
Yamandù Orsi Diritti d'autore  Natacha Pisarenko/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Natacha Pisarenko/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Gabriele Nunziati
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In Uruguay trionfa il centrosinistra: il prossimo presidente sarà l'ex insegante Yamandú Orsi

PUBBLICITÀ

Cambio di guardia alla guida dell'Uruguay: il candidato del centrosinistra Yamandù Orsi ha vinto le elezioni presidenziali. Con questa vittoria, il Fronte Ampio torna al potere dopo aver perso le elezioni del 2019, che videro prevalere il conservatore Luis Lacalle Pou, espressione del Partito Nazionale.

"Sarò il presidente che costruirà una società più integrata, dove, nonostante le differenze, nessuno potrà essere lasciato indietro dal punto di vista economico, sociale e politico", ha dichiarato Yamandù Orsi in occasione del suo primo discorso da presidente eletto.

Alvaro Delgado, candidato del Partito Nazionale alla guida della coalizione di centro destra, ha riconosciuto senza indugi la sconfitta. “Con tristezza, ma senza sensi di colpa, possiamo congratularci con il vincitore”, ha detto ai sostenitori nel quartier generale della sua campagna elettorale nella capitale Montevideo. Sia Delgado che il presidente Luis Lacalle Pou si sono offerti di aiutare Orsi nella transizione alla guida del Paese.

Chi è Yamandù Orsi?

Yamandù Orsi, 57 anni, è un ex insegnante di storia, attivo in politica da una ventina d'anni, da quando entrò a far parte del Movimento di partecipazione popolare (Mpp), di cui gode ancora del supporto. Prima di candidarsi alla presidenza del Paese, Orsi è stato dal 2015 al 2024 presidente della regione di Canelones, la seconda regione più popolosa dell'Uruguay.

Nonostante Orsi abbia promesso di voler guidare una "nuova sinistra", la sua linea politica è decisamente moderata e su molti temi si trova d'accordo con il suo avversario. Per esempio, entrambi sostengono la necessità di ridurre il tasso di povertà infantile, oggi al 25%, e di combattere la criminalità organizzata che incombe sul Paese, che per molto tempo è stato considerato tra i più sicuri dell'America Latina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Crisi a Gaza, sfollati sopravvivono con un solo pasto al giorno

Medio Oriente: almeno 88 morti a Gaza per attacchi israeliani, bombe sul sud del Libano

Guerra a Gaza: mandato di arresto internazionale per Netanyahu, Gallant e leader di Hamas