Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia, arrestate 11 persone per il crollo mortale della tettoia della stazione di Novi Sad

Persone in marcia durante una protesta dopo il crollo di una tettoia di cemento alla stazione ferroviaria di Novi Sad, che ha causato la morte di 14 persone, a Belgrado, Serbia, lunedì 11 novembre 2024.
Persone in marcia durante una protesta dopo il crollo di una tettoia di cemento alla stazione ferroviaria di Novi Sad, che ha causato la morte di 14 persone, a Belgrado, Serbia, lunedì 11 novembre 2024. Diritti d'autore  Darko Vojinovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Darko Vojinovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli arresti arrivano dopo giorni di dure proteste per chiedere l'incriminazione dei responsabili. I manifestanti imputano l'incidente alla corruzione e alla mancanza di trasparenza del governo. Tra le persone arrestate ci sarebbe l'ex ministro dell'Edilizia

PUBBLICITÀ

Un ex ministro del governo serbo sarebbe tra le undici persone arrestate giovedì in Serbia per il crollo di una tettoia di una stazione ferroviaria all'inizio del mese, che ha ucciso 15 persone e ne ha ferite gravemente altre due.

I sospetti, la cui identità non è stata resa pubblica, sono accusati di aver commesso atti criminali contro la sicurezza pubblica, di aver causato un pericolo pubblico e di aver eseguito lavori edili irregolari, ha dichiarato la procura della città settentrionale di Novi Sad, dove è avvenuta la tragedia.

I media locali hanno riferito che Goran Vesić, che si è dimesso da ministro dell'Edilizia serbo dopo il crollo del 1° novembre, e Jelena Tanasković, che questa settimana si è dimessa da direttrice ad interim della compagnia ferroviaria statale, sono tra gli arrestati. In un post su Facebook, Vesić ha dichiarato di non essere stato arrestato ma di aver "risposto volontariamente" alla polizia di Novi Sad. Tanasković non ha commentato.

Gli arresti seguono un'ondata di proteste che chiedevano che i responsabili venissero assicurati alla giustizia e puniti. Molti in Serbia ritengono che il crollo della tettoia sopra l'ingresso della stazione ferroviaria sia dovuto alla corruzione e alla mancanza di trasparenza, che hanno portato a lavori di ristrutturazione dell'edificio della stazione, intrapresi nell'ambito di una partnership serbo-cinese, al di sotto degli standard.

Mercoledì i legislatori dell'opposizione e altri manifestanti si sono scontrati con la polizia davanti al tribunale di Novi Sad per il terzo giorno consecutivo, chiedendo incriminazioni per la tragedia e il rilascio degli attivisti incarcerati durante le precedenti manifestazioni.

Scontri tra la polizia serba e manifestanti che chiedono l'arresto per il crollo del tetto di una stazione ferroviaria a Novi Sad, in Serbia, 20 novembre 2024
Scontri tra la polizia serba e manifestanti che chiedono l'arresto per il crollo del tetto di una stazione ferroviaria a Novi Sad, in Serbia, 20 novembre 2024 AP/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

"La pressione e la persistenza hanno avuto successo", ha scritto giovedì su X Marinika Tepić, una delle leader del partito di opposizione Libertà e giustizia (Ssp). Ha detto che gli arresti non sarebbero avvenuti senza gli sforzi dei manifestanti negli ultimi giorni.

I manifestanti chiedono anche la pubblicazione dei contratti firmati con le quattro società coinvolte nella ristrutturazione della stazione: China railway international, China communications construction, la francese Egis e l'ungherese Utiber. Secondo i media locali tra le undici persone arrestate ci sono anche due ingegneri della Egis. Non è stato possibile contattare immediatamente la società per un commento.

Il presidente serbo Aleksandar Vučić non ha commentato gli arresti, ma ha detto che le autorità hanno affrontato giorni di pressioni per "accelerare presumibilmente il lavoro dell'ufficio del procuratore".

"L'ufficio del procuratore ha preso decisioni cento volte più velocemente rispetto ai Paesi sviluppati dell'Ue quando si sono verificati incidenti simili", ha detto Vučić in un video messaggio giovedì.

La stazione ferroviaria è stata costruita nel 1964 e ristrutturata due volte negli ultimi anni come parte di un accordo più ampio tra Cina, Serbia e Ungheria per stabilire un collegamento ferroviario ad altà velocità tra Belgrado e Budapest. I funzionari serbi hanno fornito informazioni contrastanti sul fatto che la tettoia facesse parte della ristrutturazione, e la sua manutenzione è ora sotto esame.

Il tendone è crollato improvvisamente il 1° novembre, cadendo sulle persone sedute o che passeggiavano al di sotto. Inizialmente 14 persone sono morte e tre sono rimaste gravemente ferite, ma uno dei feriti è morto domenica. I medici stanno ancora lavorando per salvare le altre due persone.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Serbia: incriminate tredici persone per il crollo della tettoia di novembre scorso

Francia: lunedì Bayrou alla prova del parlamento, dubbi sul futuro del governo

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia