Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Valencia: i negozi iniziano a riaprire dopo la catastrofica alluvione

Un vigile del fuoco spazza via il fango dopo un'alluvione a Paiporta, 7 novembre 2024
Un vigile del fuoco spazza via il fango dopo un'alluvione a Paiporta, 7 novembre 2024 Diritti d'autore  Alberto Saiz/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Alberto Saiz/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il peggior disastro naturale degli ultimi decenni in Spagna ha provocato almeno 219 morti e 93 dispersi. Le operazioni di ricerca continuano, mentre alcuni negozianti hanno iniziato a riaprire dando ancora supporto ai volontari arrivati da tutto il Paese

PUBBLICITÀ

A poco più di una settimana dalle catastrofiche inondazioni che hanno devastato la Spagna orientale, provocando almeno 219 morti e oltre novanta dispersi, alcuni negozi e attività commerciali hanno iniziato a riaprire nella periferia di Valencia.

La proprietaria di un caffè, Pepa Juanes, ha detto di essere stata fortunata perché le acque non hanno raggiunto la maggior parte dei suoi elettrodomestici. La commerciante ha già riaperto e potrà iniziare a servire bevande calde ai numerosi volontari che stanno aiutando a ripulire la zona.

"Siamo stati fortunati perché molti frigoriferi funzionano. Al momento quest'uomo ha appena riparato la lavastoviglie. Stanno per riparare l'altro frigorifero, ma tutto il resto funziona. Quindi abbiamo pulito a fondo", ha detto.

Ma altri non sono stati così fortunati.

"Per aprire avrò bisogno di almeno un mese, un mese e mezzo o due mesi. Voglio dire, non abbiamo frigoriferi, non abbiamo congelatori, non abbiamo celle frigorifere", ha detto Ana Lima Atienza, proprietaria del Divinee Café.

"Oggi possiamo almeno usare la strada. La gente ha già iniziato a portare fuori tutta la spazzatura, ma ci vorrà molto tempo".

Un disastro senza precedenti in Spagna

Si è trattato del peggior disastro naturale degli ultimi decenni in Spagna, dopo che piogge torrenziali hanno colpito Valencia alla fine di ottobre. Secondo i meteorologi, in sole otto ore è caduta sulla regione la pioggia di un anno.

Volontari al lavoro nell'operazione di pulizia dopo l'alluvione a Paiporta, 7 novembre 2024
Volontari al lavoro nell'operazione di pulizia dopo l'alluvione a Paiporta, 7 novembre 2024 Alberto Saiz/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

Le autorità hanno riportato che 93 persone sono disperse, ma ammettono che il numero reale potrebbe essere più alto. Altri 54 corpi non sono stati identificati. In totale, secondo i soccorritori, sono state salvate 36.605 persone.

Gli effetti economici dell'alluvione a Valencia

L'entità dei danni non è nota, ma il Consorzio spagnolo per i risarcimenti assicurativi, un ente pubblico-privato che paga le richieste di risarcimento per rischi estremi come le inondazioni, stima che spenderà almeno 3,5 miliardi di euro in risarcimenti.

Il consorzio ha ricevuto 116mila richieste di risarcimento per danni da inondazioni, di cui il 60 per cento per automobili e il 31 per cento per abitazioni.

L'Associazione spagnola delle compagnie di assicurazione prevede che l'alluvione batterà il record storico di risarcimenti. Il ministero dei Trasporti ha finora riparato 232 chilometri di strade e binari, ma la linea ferroviaria ad alta velocità tra Valencia e Madrid è ancora demolita. Il governo centrale ha approvato un pacchetto di aiuti di oltre 10 miliardi di euro per le famiglie, le imprese e i comuni.

Ma le critiche più diffuse riguardano la lentezza con cui le autorità regionali hanno reagito al disastro e molte persone sono state costrette a cavarsela da sole, senza alcun sostegno da parte del governo o dei servizi di emergenza.

L'operazione di emergenza mobilitata dalle autorità centrali ha raggiunto più di 17mila soldati e agenti di polizia.

L'operazione comprende ottomila soldati, 2.100 dei quali appartenenti a unità militari di emergenza specializzate nella risposta ai disastri, insieme ad altri 9.200 agenti di polizia provenienti da altre parti della Spagna. Migliaia di cittadini comuni si sono offerti volontari, ma non si sa con esattezza quanti abbiano contribuito alle operazioni di pulizia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna: i reali tornano nelle zone alluvionate tra gli applausi della folla

Valencia: sale ancora il bilancio delle vittime, oltre 130mila in piazza contro il governo regionale

Spagna, l'Europa stanzia 900 milioni di euro per il recupero delle aree colpite dalla Dana