Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Barcellona: protestano per la casa e il caro alloggi, caricati dalla polizia

Protesta a Barcellona contro la crisi abitativa
Protesta a Barcellona contro la crisi abitativa Diritti d'autore  EBU
Diritti d'autore EBU
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Al centro della protesta c'è l'aumento degli affitti e il costo delle abitazioni: un picco dovuto anche al numero sempre maggiore di alloggi destinati ai turisti

PUBBLICITÀ

La polizia si è scontrata con un centinaio di manifestanti, che si erano riuniti a Barcellona per protestare contro la fiera immobiliare denominata The District. Gli agenti hanno caricato il gruppo che cercava di avvicinarsi al quartiere fieristico. Alla fine i dimostranti sono riusciti a entrare nel complesso.

Al centro della protesta c'è l'impennata dei costi degli alloggi. Negli ultimi dieci anni, gli affitti sono aumentati del 68 per cento e il costo per l'acquisto di una casa è cresciuto del 38 per cento circa.

Più di cento sindacati e organizzazioni ambientaliste e del movimento per la casa hanno invitato i cittadini alla mobilitazione. Gli appartamenti per i turisti hanno contribuito a mettere a dura prova il mercato immobiliare locale.

A giugno il sindaco di Barcellona ha annunciato che più di diecimila affitti di appartamenti per turisti saranno vietati entro il 2028.

Nel corso dell'estate i manifestanti di Barcellona hanno orchestrato delle proteste simboliche, che avevano come bersaglio proprio i turisti presenti in città. I visitatori venivano spruzzati con pistole ad acqua e accolti con gli slogan: “Turisti, andate a casa”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Qual è il Paese più conveniente in Europa per acquistare una casa?

Alloggi, difesa, Mediterraneo: perché questi temi potrebbero avere un proprio commissario europeo

Regno Unito, la crisi degli alloggi pesa sulle elezioni politiche del 4 luglio