Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria: Budapest si prepara alla tempesta Boris, allerta per livelli del Danubio

Il parlamento ungherese a Budapest
Il parlamento ungherese a Budapest Diritti d'autore  Euronews Hungary
Diritti d'autore Euronews Hungary
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dalla scorsa settimana le inondazioni hanno colpito Repubblica Ceca, Austria, Polonia, provocando morti e danni. Misure di difesa dalle inondazioni sono state adottate lungo 540 chilometri dei fiumi ungheresi, con un'allerta di terzo grado lungo 200 chilometri

PUBBLICITÀ

Mentre la tempesta Boris si sta spostando verso sud, l'Ungheria rimane in stato di massima allerta.

Il sindaco di Budapest ha avvertito i residenti che la capitale potrebbe affrontare la più grande inondazione del decennio, con i livelli delle acque del Danubio che dovrebbero raggiungere il picco di 8,5 metri vicino alla città. Misure di difesa dalle inondazioni sono state adottate lungo 540 chilometri dei fiumi ungheresi, con un'allerta di terzo grado lungo 200 chilometri.

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha approvato l'apertura di un bacino di emergenza lungo il fiume Leitha che conterrà parte dell'acqua in eccesso.

Limitazioni alla viabilità interesseranno anche i servizi ferroviari internazionali tra Ungheria e Repubblica Ceca, Polonia e Germania.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ungheria, nessuna minaccia di inondazione per la centrale nucleare di Paks

L'Ungheria si prepara alla più grande inondazione dal 2013, timore per l'esondazione del Danubio

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia