Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Concluse le Paralimpiadi di Parigi: la Cina al primo posto nel medagliere, sesta l'Italia

La cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi di Parigi, 8 settembre 2024
La cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi di Parigi, 8 settembre 2024 Diritti d'autore  Thibault Camus/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Thibault Camus/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ultima giornata è stata segnata dal record mondiale della marocchina Fatima Ezzahra El Idrissi nella maratona femminile per i corridori con visibilità ridotta

PUBBLICITÀ

Si chiudono i Giochi paralimpici di Parigi iniziati lo scorso 28 agosto. L'ultima giornata delle Paralimpiadi è stata segnata da un sorprendente record mondiale nella maratona femminile per i corridori con disabilità visiva della marocchina Fatima Ezzahra El Idrissi, che ha concluso la gara in 02 ore, 48 minuti e 36 secondi.

Per la sesta volta consecutiva la Cina ha conquistato il primo posto nel medagliere. La squadra ha vinto 94 medagli d'oro e 220 medaglie in totale, quasi il doppio del Regno Unito, secondo classificato.

L'Italia si è posizionata al sesto posto con 24 medaglie d'oro, 15 d'argento e 32 di bronzo, per un totale di 71 podi. Per il Belpaese è stata un'edizione storica sia per il numero che per la qualità delle medaglie.

L'Ucraina si è classificata al settimo posto, quasi eguagliando il piazzamento di Tokyo 2020, nonostante le centinaia di strutture paralimpiche distrutte o danneggiate dalla guerra con la Russia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Paralimpiadi: proposte di matrimonio e record storici, i momenti indimenticabili dei Giochi

Paralimpiadi, Parigi non rispetta le promesse: trasporti inaccessibili per le persone disabili

Immunità parlamentare: è il giorno del giudizio per gli eurodeputati Ilaria Salis e Peter Magyar