Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Austria, travolta da un'enorme frana la piccola città austriaca di St. Anton am Arlberg

Lavori di pulizia dopo il forte temporale che ha colpito Sankt Anton, in Austria.
Lavori di pulizia dopo il forte temporale che ha colpito Sankt Anton, in Austria. Diritti d'autore  ATORF
Diritti d'autore ATORF
Di Euronews Agenzie: ATORF
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

350 operatori umanitari si sono mobilitati in seguito a un enorme smottamento di terreno che ha travolto la cittadina di St. Anton in Tirolo

PUBBLICITÀ

La città austriaca di St. Anton am Arlberg, nel distretto di Landeck, in Tirolo, è stata travolta da un'enorme frana in seguito ai temporali di venerdì sera.

350 persone sono state mobilitate dai vigili del fuoco e dalle organizzazioni umanitarie per aiutare a ripulire le strade e le cantine della città.

Le operazioni di pulizia dopo la frana che ha investito Sankt Anton, Austria.
Le operazioni di pulizia dopo la frana che ha investito Sankt Anton, Austria. ATORF

Due torrenti hanno rotto gli argini, causando ulteriori danni. La strada centrale di Alberg è stata chiusa a causa dei danni subiti.

Secondo la polizia, la frana sulla Arlberg-Bundesstraße (B197) è di grandi dimensioni e ha costretto alla chiusura dell'arteria - unica deviazione possibile per l’Arlbergtunnel, chiuso fino a novembre - fino alla sera di sabato.

Anche in Innsbruck-Land, diverse vie di collegamento hanno subito una chiusura temporanea a causa degli smottamenti, con interventi delle autorità locali.

Il vice sindaco di Sankt Anton, Jakob Klimmer, ha dichiarato che la frana è stata una sorpresa: "È stata piuttosto sorprendente. Si trattava di una cella temporalesca nella zona di Valluga fino all'area di Steißbach Schöngraben, di circa un chilometro di larghezza, e questa cella è durata mezz'ora con precipitazioni molto, molto forti. E poi l'evento è iniziato improvvisamente".

Kilmmer ha inoltre confermato che non sono stati segnalati feriti. I geologi hanno sorvolato l'area per verificare la presenza di ulteriori danni.

Stazione sciistica specializzata nello sci alpino, St. Anton ha ospitato tra l'altro i Campionati mondiali nel 2001 e numerose gare di Coppa del Mondo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Maltempo, allerta temporali in Italia al Centro-Sud: disagi anche in Austria, Slovenia e Polonia

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti chiede chiarimenti

Parlamento europeo, l'appello degli attivisti: sostenere il popolo iraniano e a colpire il regime