Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Danimarca: slittano gli orari di lezione per migliorare l'apprendimento degli studenti

Alcuni bambini danesi mentre giocano insieme
Alcuni bambini danesi mentre giocano insieme Diritti d'autore  Roselyne Min
Diritti d'autore Roselyne Min
Di Roselyne Min
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo gli esperti gli adolescenti hanno un ritmo circadiano diverso dagli adulti e dovrebbero dormire dalle 8 alle 10 ore a notte. Quasi il 60 per cento dei quindicenni in Danimarca dorme però meno: in alcune scuole si è deciso di posticipare l'orario di inizio delle lezioni

Meno ore di sonno possono portare a un aumento del rischio di infelicità, difficoltà di concentrazione e sviluppo di stress e depressione. In un contesto di crescente consapevolezza della salute mentale dei giovani, diverse scuole in Danimarca stanno sperimentando una modifica dell'orario di inizio delle lezioni. Tra i motivi principali quello di migliorare l’apprendimento e il benessere degli studenti.

Secondo gli esperti di salute pubblica e del sonno del Paese i giovani adolescenti hanno infatti un ritmo circadiano diverso da quello degli adulti.

Secondo un rapporto dell'Istituto nazionale di Sanità Pubblica, una fondazione di ricerca di Copenaghen, gli adolescenti dovrebbero dormire dalle otto alle dieci ore al giorno, ma più del 60 per cento dorme meno.

Il rapporto sostiene che ciò è dovuto sia ai cambiamenti corporei che all'uso di schermi negli orari notturni. Le ricerche suggeriscono che la melatonina, un ormone che il corpo umano rilascia di notte per indurre il sonno, e il cortisolo, un ormone dello stress che sveglia il nostro corpo, vengono rilasciati più tardi nel corso della giornata negli adolescenti rispetto agli adulti.

L'esperimento in Danimarca: no alle lezioni scolastiche la mattina presto

Nel 2022 nella scuola Th. Langs Skole di Silkeborg, nella Danimarca occidentale, si è deciso di far iniziare le lezioni per gli alunni di età compresa tra i 13 e i 16 anni (tra il settimo e il nono grado danese) alle 9 del mattino e non più alle 8.10.

Negli ultimi due anni l’iniziativa si è diffusa rapidamente in tutto il Paese e al momento sono circa 20 le scuole che hanno posticipato l'orario di inizio delle lezioni. A beneficiarne la maggior parte degli studenti.

Nel video l'approfondimento di Euronews.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti