Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Europei 2024: disinformazione antisemita e contro i migranti anche nel calcio

Persone festeggiano nel pub Old Justice di Londra durante lo shootout della partita dei quarti di finale tra Inghilterra e Svizzera al torneo Euro 2024 in Germania.
Persone festeggiano nel pub Old Justice di Londra durante lo shootout della partita dei quarti di finale tra Inghilterra e Svizzera al torneo Euro 2024 in Germania. Diritti d'autore  Vadim Ghirda/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Vadim Ghirda/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di James Thomas
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli Europei sono alle battute finali. Ma anche il calcio viene rovinato dalle fake news on line, in queso caso contro le minoranze: il fact-checking di The Cube

Non è solo il mondo della politica, della scienza e della salute a essere preso di mira dalla disinformazione online.

Spesso anche lo sport e gli altri nostri passatempi preferiti possono essere oggetto di affermazioni dubbie. Questa volta è toccato al Campionato europeo di calcio Uefa 2024 che si sta tenendo in Germania.

Vediamo alcuni esempi.

Immagine tratta da X dal profilo StopAntisemitism
Immagine tratta da X dal profilo StopAntisemitism Euronews

Nessun tifoso è andato in giro vestito da Hitler a Euro2024

Sui social media è apparsa una foto che mostrerebbe un tifoso vestito da Adolf Hitler in Germania durante la fase a gironi. È stata ampiamente condivisa sia su Facebook che su X, ma la foto non c'entra nulla con gli Europei di quest'anno.

Risale invece a una festa di Halloween dell'ottobre 2022 ed è stata scattata per le strade di Madison, nel stato Wisconsin, negli Stati Uniti.

L'immagine originale si trova su X, pubblicata da StopAntisemitism il 30 ottobre 2022. Il gruppo si è detto "nauseato" dal fatto che qualcuno si sia vestito da Hitler per Halloween e ha affermato che il costume aveva un solo scopo: diffondere l'odio.

Immagine tratta da X dal profilo StopAntisemitism
Immagine tratta da X dal profilo StopAntisemitism Euronews

Il caso della foto con messaggio anti-migranti a Francoforte

Un'altra affermazione fuorviante, diffusa online, tenta di dare la colpa del disordine e della sporcizia post-partita ai migranti.

Questo video, condiviso sui social network, mostra piazza Römerberg di Francoforte disseminata di rifiuti e contenitori vuoti di cibo e bevande.

È stato postato con didascalie di questo genere: "Non sono sicuro di quanto Francoforte sopravviverà alle conseguenze dell'immigrazione di massa".

Foto di piazza Römerberg a Francoforte dopo la partita Inghilterra-Danimarca
Foto di piazza Römerberg a Francoforte dopo la partita Inghilterra-Danimarca Euronews

Ma il video non ha a che fare con l'immigrazione. Quello che mostra è il disordine lasciato dai tifosi di calcio dopo la partita tra Inghilterra e Danimarca del 20 giugno.

Diversi altri video e post mostrano la piazza gremita di tifosi prima, durante e dopo la partita: i rifiuti sono chiaramente visibili.

Foto di piazza Römerberg a Francoforte dopo la partita Inghilterra-Danimarca
Foto di piazza Römerberg a Francoforte dopo la partita Inghilterra-Danimarca Euronews

La polizia tedesca non ha detto ai tifosi di fumare cannabis

All'inizio del campionato europeo di calcio è emersa un'altra falsa notizia.

Euronews si è già occupata delle accuse secondo cui la polizia tedesca avrebbe incoraggiato i tifosi a fumare erba invece di bere alcolici mentre si recavano in Germania per assistere agli Europei.

L'affermazione sembra essere nata da un articolo del tabloid britannico The Sun, che ha citato un portavoce della polizia secondo il quale sarebbe più facile prendere di mira persone aggressive che bevono alcolici piuttosto che un gruppo che fuma erba.

La polizia di Gelsenkirchen ha poi smentito questa affermazione, dichiarando che avrebbe garantito la sicurezza di tutti, indipendentemente dagli eccitanti assunti.

"Non incoraggiamo esplicitamente i tifosi di calcio a fumare erba", ha dichiarato il portavoce.

Per ulteriori indagini e verifiche dei fatti, consultate le altre puntate di The Cube.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Inchiesta "Doppia curva", Inter e Milan "sudditi" degli ultras: pressioni su Inzaghi per i biglietti

Disinformazione: il falso articolo di RTE sui fondi irlandesi per gli animali domestici ucraini

Enormi reti di disinformazione in Francia e Germania prima delle elezioni europee