EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Islanda: rallenta l'attività vulcanica, allerta per i gas velenosi

eruzione vulcano in Islanda
eruzione vulcano in Islanda Diritti d'autore Marco di Marco/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Marco di Marco/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Nessuna esplosione è stata registrata da giovedì nel vulcano eruttato in Islanda. Nella zona colpita le autorità hanno invitato i cittadini a rimanere a casa a causa dei gas velenosi sprigionati dall'esplosione

PUBBLICITÀ

Rallenta l'attività vulcanica nella penisola di Reykjanes in Islanda dopo che il sistema vulcanico dell'area ha eruttato mercoledì per la settima volta da dicembre. Il fiume di lava rossa ha minacciato la città costiera di Grindavík e ha portato all'ennesima evacuazione del popolare centro termale Blue Lagoon.

I venti stanno diffondendo i gas velenosi nel sud dell'Islanda e nella capitale Reykjavik, per cui le autorità hanno consigliato ai cittadini di rimanere in casa. Secondo l'ufficio meteorologico la situazione dovrebbe migliorare già nella giornata di venerdì, con i venti che dovrebbero iniziare a sospingere i gas velonosi lontano dai centri abitati.

Cosa sappiamo dell'eruzione vulcanica in Islanda

L'eruzione è iniziata mercoledì pomeriggio dopo una serie di terremoti a nord della piccola città di Grindavik, di 3.800 abitanti. A dicembre la città è stata in gran parte evacuata quando il vulcano ha ripreso vita 800 anni di quiescenza.

Sebbene l'attività abbia iniziato a placarsi al calar della sera, si stima che questa eruzione sia la più vigorosa mai avvenuta nell'area. Secondo l'Ufficio meteorologico islandese la lava si è alzata a 50 metri di altezza da una fessura che si estendeva per 3,5 chilometri.

Le barriere costruite per proteggere Grindavík hanno deviato la lava, che ha tagliato due delle tre strade che portano alla città e ha quasi raggiunto la terza.

Mappa delle zone colpite
Mappa delle zone colpiteIstituto geologia Islanda

L'attività del vulcano rallenta

L'Ufficio meteorologico islandese ha dichiarato di aver rilevato una significativa riduzione dell'attività vulcanica e che la colata lavica si trova ora nell'area intorno a Hagafell. Da giovedì non è stata rilevata alcuna attività esplosiva. Le misurazioni GPS suggeriscono un abbassamento del suolo di 15 cm nell'area di Svartsengi, dopo la fuoriuscita del magma.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Islanda: nuova eruzione vulcanica, la lava si alza a 50 metri di altezza

Islanda, nei cieli sopra il vulcano attivo visibile l'eclissi solare: poco dopo una nuova eruzione

Il Museo dell'Evoluzione della Danimarca espone il Lokiceratops, una nuova specie di dinosauro