Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Islanda, sesta eruzione da dicembre sulla penisola di Reykjanes: lava da una fessura di 4 chilometri

Image
Image Diritti d'autore  Marco di Marco/AP
Diritti d'autore Marco di Marco/AP
Di Michela Morsa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una serie di terremoti hanno preceduto l'apertura nel terreno della fessura vulcanica, secondo gli scienziati una delle più lunghe mai viste. Evacuato per precauzione il vicino villaggio di Grindavik, nessun pericolo imminente

PUBBLICITÀ

Giovedì è tornato a eruttare per la sesta volta da dicembre il sistema vulcanico della penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell'Islanda. L’eruzione è stata preceduta da una serie di terremoti.

“È iniziata un’eruzione sul Sundhnuksgigarod”, ha riferito l’Ufficio meteorologico islandese in un comunicato stampa, aggiungendo che è iniziata alle 21.26 di giovedì (le 23.26 in Italia). Lo stato di emergenza era stato dichiarato poco prima dell'inizio dell'eruzione.

Nella notte un team di scienziati islandesi ha sorvolato la fessura che si è aperta nel terreno e da cui è iniziata a fuoriuscire la lava: secondo gli esperti è una delle più grandi mai viste, lunga circa quattro chilometri.

I media islandesi hanno riferito che per precauzione è stato evacuato il vicino villaggio di Grindavik, sebbene gli scienziati abbiano sottolineato che per il momento l'eruzione non costituisce un pericolo. Non si sa quante persone si trovassero nell'area, dato che la maggior parte dei quasi quattromila residenti se n'è andata a novembre.

La penisola della capitale islandese non aveva visto un'eruzione per otto secoli fino al marzo 2021. Poi se ne è verificata un'altra nell'agosto 2022, una nel luglio 2023 e sei dal dicembre 2023. La penultima alla fine di maggio, durata più di tre settimane.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Islanda: vulcano erutta per la settima volta in un anno, dichiarato lo stato di emergenza

Islanda: gli studi degli scienziati sul mistero climatico delle tempeste di sabbia nera

Islanda: rallenta l'attività vulcanica, allerta per i gas velenosi