Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Popolo e governo ucraino vincono il Premio Sakharov

Il premio Sacharov verrà consegnato ufficialmente il 14 dicembre a Strasburgo
Il premio Sacharov verrà consegnato ufficialmente il 14 dicembre a Strasburgo Diritti d'autore  Francisco Seco/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Francisco Seco/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Di Stefan Grobe
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"Nessuno lo merità più di loro", dice la presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola. Premiazione il 14 dicembre a Strasburgo

PUBBLICITÀ

Sono il popolo e il governo ucraino i vincitori del premio Sakharov del Parlamento europeo: un altro attestato di stima per il Paese in guerra

"Ho il privilegio di annunciare che il Premio Sakharov 2022 per la libertà di pensiero è stato assegnato al coraggioso popolo ucraino, rappresentato dal suo presidente, dai leader eletti e dalla società civile", le parole dell'annuncio della presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola, accolte dagli applausi dell'aula.

Vittoria annunciata e meritata

La decisione, presa dai presidenti dei gruppi dell'Eurocamera era piuttosto attesa, visto che la candidatura ucraina era sostenuta dalle principali famiglie politiche del Parlamento.

Poco dopo l'annuncio sono arrivati i ringraziamenti del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e le congratulazioni degli altri esponenti di spicco della politica europea, da Ursula von der Leyen a Charles Michel

Negli ultimi nove mesi, gli ucraini hanno difeso il proprio Paese, combattendo al fronte, resistendo ai bombardamenti e tenendo testa all'invasione dell'esercito russo. Per questo, ha affermato la presidente del Parlamento Roberta Metsola, nessuno meritava più di loro il premio. Che è un riconoscimento dal forte valore simbolico, sostengono gli eurodeputati.

"Penso che questo premio collochi la lotta del popolo ucraino nella categoria della giustizia. Non è solo una battaglia contro un aggressore, contro una Russia imperialista, ma anche una battaglia per la democrazia e i diritti umani. E io credo che sia questa la caratteristica che vale il riconoscimento del Parlamento europeo", spiega a Euronews Sergey Lagodinsky, esponente dei Verdi tedeschi.

Istituito nel 1988 e assegnato annualmente, Il Premio Sakharov per la libertà di pensiero è il più alto tributo comunitario ai difensori dei diritti umani nel mondo, dedicato alla memoria del fisico e dissidente politico sovietico Andrei Sakharov. 

Chi se lo aggiudica riceve anche una somma di 50mila euro e viene premiato in una cerimonia solenne al Parlamento di Strasburgo, che quest'anno si terrà  il 14 dicembre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Aiuti militari all'Ucraina: ecco perché Israele abbandona la linea neutrale

In Polonia i dissidenti bielorussi che vogliono combattere per l'Ucraina

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio