Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Roberta Metsola: "La mia posizione è la posizione del Parlamento europeo"

Roberta Metsola: "La mia posizione è la posizione del Parlamento europeo"
Diritti d'autore  Jean-Francois Badias/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Jean-Francois Badias/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Intervista di Euronews alla neo Presidente del Parlamento europeo. Roberta Metsola ha rassicurato tutti gli eurodeputati chiarendo che difenderà sempre le idee dell’Istituzione.

PUBBLICITÀ

La neoeletta presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, è nota per la sua posizione contro l'aborto. Parlando con noi di Euronews ha rassicurato tutti gli eurodeputati chiarendo che difenderà sempre le idee dell’Istituzione.

"La posizione del Parlamento è la mia posizione, ho sempre agito in questo modo. Ad esempio circa la legge sull’interruzione di gravidanza in Polonia e nel dibattito tra gli europarlamentari sui diritti delle donne io ho sempre portato avanti la posizione del Parlamento. Questo è esattamente ciò che farò durante tutto il mio mandato di presidente. La posizione del parlamento è inequivocabile e lo è anche la mia posizione.”

Roberta Metsola è stata molto chiara anche sulla necessità di premere per il rispetto dello stato di diritto, aggiungendo che la politica e la visione antieuropea deve essere fermata.

"Questo posto è stato quello che ha spinto la Commissione europea a garantire che ci sia un meccanismo dello stato di diritto che ogni anno possa dare delle valutazioni in modo obiettivo con standard e meccanismi oggettivo in ogni singolo stato membro. Dove vediamo che quel valore e quei principi, quelle leggi stanno regredendo, questo parlamento è sempre quello che interviene per primo. Posso assicurarvi che questo accadrà anche nei prossimi due anni e mezzo".

Alla domanda sulla necessità di riavvicinare i cittadini alle istituzioni europee, la Metsola ha affermato che ciò può essere fatto solo affrontando le sfide economiche e sociali. "Quando si terranno le elezioni nel 2024, ogni membro di questo parlamento avrà qualcosa da mostrare ai cittadini. Ogni europarlamentare dovrà mostrare di aver rispettato ciò per cui è stato votato.”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia

Guerra in Ucraina: colpito edificio governativo a Kiev, almeno 2 morti e un disperso

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio