Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Proteste a Hong Kong: la timida risposta dell'UE

Proteste a Hong Kong: la timida risposta dell'UE
Diritti d'autore  Vincent Yu/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Vincent Yu/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di Elena Cavallone
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nuove ondate di proteste contro la Cina dilagano nel territprio semi autonomo. Da Bruxelles gli eurodeputati chiedono una posizione più chiara dell'UE nei confronti di Pechino

I politici a favore della democrazia a Hong Kong affrontano la repressione del Consiglio legislativo.

La mossa della Cina di introdurre una legislazione di sicurezza nazionale nel territorio semi-autonomo ha generato nuove ondate di proteste dentro e fuori i palazzi istitutzionali.

L'opposizione afferma che ciò va contro il tradizionale rapporto che vede Hong Kong legata a Pechino da una relazione speciale: la cosidetta politica "un paese, due sistemi"

La questione desta preoccupazione in Europa.

Il portavoce europeo per gli affari esteri ha affermato che i 27 stanno "seguendo da vicino gli sviluppi relativi a Hong Kong. Attribuiamo grande importanza al principio" Un paese due sistemi”.

I deputati europei sono andati oltre nella loro condanna contro Pechino.

Il tedesco dei verdi Reinhard Butikofer giudica timida la dichiarazione del portavoce europeo e afferma che se Pechino ignorerà l’autonomia di Hong Kong, difficilmente questa rimarrà un importante centro finanziario.

 Il liberale belga Guy Verhofstadt ha twittato che "la Cina è destinata a uccidere ciò che resta della democrazia a Hong Kong, sarà la fine della politica “un paese, due sistemi”.

Mentre la retorica di Bruxelles è chiara, ciò che è meno chiaro è fino a che punto l'UE è disposta a sostenere Hong Kong.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Hong Kong in piazza, Pechino: "Guerra fredda con gli USA"

Paesi Bassi, Champions League: fermati 180 tifosi del Napoli per "comportamenti pericolosi""

La minaccia di sanzioni Ue contro Israele "resta sul tavolo", avverte Kaja Kallas