Stato dell'Unione: Il lockdown in Italia, coronavirus si espande in Ue

Stato dell'Unione: Il lockdown in Italia, coronavirus si espande in Ue
Diritti d'autore  Stephanie Lecocq/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Di Stefan Grobe  & maria irene giuntella

In Europa, l'Italia rimane nel complesso l'epicentro del Coronavirus che questa settimana è stato dichiarato una pandemia globale.

In Europa, l'Italia rimane nel complesso l'epicentro del Coronavirus che questa settimana è stato dichiarato una pandemia globale.

Di conseguenza, il Paese, 60 milioni di abitanti, è ora bloccato.

Il resto dell'Europa sta trattenendo il respiro e tentando almeno di prendere le distanze con gli italiani.

Tuttavia Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha pronunciato parole confortanti per gli italiani e ha detto in un video messaggio in italiano:

"In questo momento in Europa siamo tutti italiani".

Nel frattempo, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha citato esperti di sanità pubblica con una previsione cauta:

"Se il virus è presente e se le persone non sono immuni da questo virus, allora, secondo gli esperti, tra il 60 e il 70 percento della popolazione sarà infettata."

Putin al potere a lungo termine

I cambiamenti alla Costituzione russa proposti questa settimana potrebbero portare Vladimir Putin a prolungare il suo mandato come presidente, dandogli la possibilità di correre di nuovo nel 2024, quando il suo attuale quarto mandato sarà finito.

L'opposizione politica in Russia è praticamente inesistente. Eppure ci sono voci che si fanno sentire. Tra queste le Femen.

Inizialmente fondato in Ucraina e ora con sede a Parigi, il gruppo di attiviste femministe radicali è diventato noto per l'organizzazione di controverse proteste in topless.

Per quanto riguarda la Russia di Putin, Femen ha fortemente criticato la depenalizzazione della violenza domestica.

In una speciale intervista televisiva, la leader di Femen ha parlato con Ana Lazaro di Euronews su questo argomento e molto altro.

Gli appuntamenti della prossima settimana

- I ministri delle finanze della zona euro discuteranno del Coronavirus.

- Angela Merkel ed Emmanuel Macron parleranno con il presidente turco Erdogan della crisi migratoria.

- E la seconda serie di colloqui tra l'Unione Europea e il Regno Unito sulle relazioni future è in programma

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Covid-19