Ursula von der Leyen eletta Presidente della Commissione Ue

Ursula von der Leyen eletta Presidente della Commissione Ue
Diritti d'autore  REUTERS/Vincent Kessler
Di Maria Irene Giuntella

La ministra della difesa tedesca uscente prende il posto di Jean-Claude Juncker alla guida dell'esecutivo comunitario. La sua nomina è stata ratificata dall'Eurocamera. Adesso dovrà formare la squadra di commissari.

La tedesca Ursula von der Leyen eletta presidente della commissione europea dall'europarlamento con 383 voti a favore e 327 contro.

Ursula Von der Leyen sarà la prossima presidente della Commissione europea. La tedesca ha ottenuto il via libera dal Parlamento Europeo e succederà a novembre a Jean-Claude Juncker. Sarà la prima donna a guidare l'esecutivo europeo.

"La fiducia che avete riposto in me è la vostra fiducia nell'Europa. La vostra fiducia in un'Europa unita e forte da Est a Ovest, da Sud a Nord.La vostra fiducia in un'Europa pronta a lottare per il futuro. È una grande responsabilità e il mio lavoro inizia adesso " ha dichiarato la neo-eletta presidente Ursula Von der Leyen.

Tuttavia Ursula von der Leyen può notare già una prima ombra. È stata eletta da una piccolissima maggioranza, appena 9 voti superiori al necessario. La presidente eletta ha raccolto attorno al suo nome tre gruppi politici, i cristiano e democratici, i socialdemocratici e i liberali. Ma il suo risultato indica la presenza di divisioni all'interno di ciascun gruppo. Divisioni che dovrà superare durante la costituzione della sua Commissione.

"Adesso inizia una fase molto importante per le istituzioni europee, dovremo prepararci alle audizioni dei commissari designati che saranno molto scrupolose da parte dei componenti di questo Parlamento" ha affermato il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli.

Notizie correlate