Stato dell'Unione: Ursula Von der Leyen, la donna del momento

Ursula Von der Leyen è la donna del momento.
Dopo essere stata nominata come prossimo presidente della Commissione Europea dal Consiglio europeo, ora ha bisogno di essere confermata dal Parlamento Europeo, il che significa che la maggioranza assoluta dei deputati deve votare per lei.
Questa settimana Von der Leyen ha incontrato i gruppi politici
Ma quella che inizialmente sembrava una facile passeggiata nel parco si rivela una battaglia in salita. C'è una forte opposizione contro di lei.
Non è ancora chiaro se Von der Leyen otterrà i voti necessari, i Verdi, ad esempio, hanno fatto sapere che non voteranno per lei, la sua audizione non li ha convinti, hanno dichiarato.
Le altre notizie
Sullo sfondo dell'accordo di libero scambio tra l'Unione Europea e i Paesi del Mercosur, gli agricoltori belgi si sono presentati alle porte della Commissione e si sono fatti sentire.
Temono che il mercato sarà inondato di prodotti a basso costo, generando un crollo dei prezzi e il dumping sociale.
Protezione dati: attivista porta Facebook in tribunale
L'Europa ha visto altre proteste contro un aspetto del mondo globalizzato, vale a dire il libero flusso di dati.
Un attivista austriaco per la protezione dei dati ha continuato la sua crociata contro i giganti tecnologici statunitensi portando Facebook in tribunale.
La sua argomentazione: il social network sta fornendo alle agenzie di intelligence statunitensi dati che non dovrebbero avere. Il caso è sottoposto alla Corte di giustizia europea.
I principali appuntamenti della prossima settimana
La corsa per il prossimo primo ministro britannico è iniziata e i candidati restanti parteciperanno ad altri due dibattiti televisivi.
Boris Johnson, il favorito dai bookmaker, e Jeremy Hunt hanno altre due possibilità per convincere gli altri membri del partito che ognuno di loro è il piú preparato a guidare il Paese fuori dall'Unione Europea.
Il vertice del Mercosur si svolge a Santa Fe, in Argentina, dove Brasile, Uruguay, Paraguay e il Paese ospitante discuteranno della ratifica dell'accordo di libero scambio con l'UE.
Come abbiamo già visto nel nostro programma, ci sono molte critiche sull'accordo in Europa.
E infine, naturalmente, il Parlamento europeo voterà per confermare o respingere Ursula von der Leyen come prossimo Presidente della Commissione europea.