Maduro accusa l'UE: le reazioni

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Maduro accusa l'UE: le reazioni

L'intervista di Euronews con Nicolas Maduro, scatena reazioni diverse. L'ex ministro delle finanze greco, Yanis Varufakis, ha detto che Bruxelles dovrebbe smettere di seguire la linea degli Stati Uniti, anche se non giustifica la violenza usata da Maduro.

"L'Unione europea sta seguendo ciecamente Washington in modo ambiguo, rendendo impossibile qualsiasi tipo di negoziazione del suo debito e quindi distruggendo la vita della maggioranza dei venezuelani o aiutando queste azioni malvagie".

Accuse negate dagli eurodeputati. Ramon Jauregui ha seguito la situazione in Venezuela. Sostiene che l'Europa è alla ricerca di un dialogo ed è contraria a qualsiasi presenza militare.

"Gli americani hanno attuato una strategia che provoca quella che chiameremmo una implosione interna: non vogliono più negoziare, non vogliono un gruppo di contatto Noi Stiamo cercando un negoziato che renda possibili le elezioni a breve tempo e con garanzie ".

La liberale Beatriz Becerra sostiene da molto tempo l'opposizione venezuelana. Ritiene che l'Ue abbia commesso un grave errore ascoltando solo una campana ma che non dovrebbe essere imparziale.

"Certo, Nicolas Maduro per una volta ha ragione: l'Unione europea non è imparziale né equidistante: l'Unione europea ha preso posizione a favore della democrazia, dei diritti umani e soprattutto del rispetto delle istituzioni. Qualcosa che Maduro non ha solo minato durante il suo mandato, ma che ha aggravato in modo molto serio".