Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ue-Messico: accordo commerciale rimandato a gennaio

Ue-Messico: accordo commerciale rimandato a gennaio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'Ue sperava di chiudere il dossier nel 2017. Fra i punti che restano da definire, la tutela dei prodotti Dop, come gorgonzola o parmigiano

PUBBLICITÀ

Niente intesa per ora sulla modernizzazione dell’accordo commerciale fra Unione europea e Messico. Bruxelles contava di chiudere il 2017 con una firma, ma, ha detto la commissaria al commercio Cecilia Malmström, nonostante i progressi fatti nell’ultimo round negoziale, c‘è bisogno di ulteriore lavoro all’inizio dell’anno prossimo: “Le radici del problema sono complicate perché veniamo da sistemi diversi, ma abbiamo lavorato parecchio per cercare di trovare compromessi e capire ciascuno il sistema dell’altro”.

Lo scoglio più grosso pare essere l’agricoltura. Solo per l’Italia nove formaggi, tra cui parmigiano, gorgonzola e mozzarella di bufala, rientrano nell’elenco delle indicazioni geografiche europee per le quali è stata richiesta la tutela della denominazione su tutto il territorio messicano.

Messico e Unione europea hanno deciso di accelerare le discussioni, iniziate nel maggio 2016, dopo l’elezione del protezionista Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti.

“I messicani si trovano in una situazione molto difficile – spiega Fredrik Erixon del think tank Ecipe – perché se Trump decide di ritirare l’America dal Nafta e magari di far crollare l’intero accordo del Nafta, il Messico avrà bisogno di trovare nuovi partner commerciali in diverse parti del mondo per compensare le perdite provocate da Trump”.

L’accordo di libero scambio fra Messico e Unione europea è entrato in vigore nel 2000. Da allora gli scambi sono triplicati e i flussi commerciali globali profondamente cambiati, rendendo necessaria una modernizzazione dell’accordo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come l'industria dell'auto ha diviso il Parlamento europeo per gli obiettivi sulla CO2

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia