Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Puigdemont rifiuta di tornare in Spagna e resta in Belgio

Puigdemont rifiuta di tornare in Spagna e resta in Belgio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il leader catalano svolgerà la sua campagna elettorale dall'estero

PUBBLICITÀ

A Carles Puigdemont il Belgio piace cosi tanto che nonostante la Spagna abbia ritirato il mandato d’arresto europeo europei nei suoi confronti, ha deciso di rimanere. Durante una conferenza stampa mercoledì il leader catalano ha affermato che per tornare in patria ha bisogno di garanzie e che ciò avverrà una volta rieletto alla guida della Catalogna.

“Che paradosso sarebbe – ha affermato – se, dopo essere stato eletto, dovessi lasciare il parlamento in manette, questo è un paradosso che onestamente credo che lo stato spagnolo, una democrazia matura, non si possa permettere”.

#UPDATE Deposed Catalan leader Puigdemont says that he will stay in Belgium “for now” despite Spain dropping European arrest warrants against him and four former ministers https://t.co/e7GgiflLVG pic.twitter.com/lnpgvMgzB7

— AFP news agency (@AFP) 6 dicembre 2017

Per il leader separatista il sistema giudiziario spagnolo è stato ridicolizzato, sebbene la decisione della giustizia spagnola abbia a che fare con questioni più tecniche che politiche.

“Dopo soltanto 30 giorni hanno dovuto ritirare il mandato d’arresto europeo perché temevano quello che il mondo avrebbe pensato. Hanno iniziato ritirando il mandato europeo, termineranno ritirando l’articolo 155 e porranno fine alla repressione”.

Ana Lazaro Euronews

“Puigdemont e gli ex consiglieri svolgeranno la campagna elettorale dal Belgio. Intanto la capitale europea comincia a riempirsi di bandiere indipendentiste in vista della grande dimostrazione che i separatisti hanno organizzato per giovedì. “

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento