Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: Bruxelles vede una Theresa May "costruttiva"

Brexit: Bruxelles vede una Theresa May "costruttiva"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Rimangono sospesi alcuni punti chiave. In attesa del prossimo round negoziale, la settimana prossima

PUBBLICITÀ

Bruxelles reagisce positivamente al discorso di Theresa May sulla Brexit. In un comunicato, Michel Barnier parla di “spirito costruttivo” espresso dalla premier britannica, che, dice il negoziatore capo, “è anche lo spirito dell’Unione europea in questi negoziati”.

Positiva anche l’interpretazione di Maria Demertzis del think tank Bruegel: “Mi rassicura sapere che sarà raggiunto un accordo sui diritti dei cittadini, e che sarà fatto piuttosto in fretta, ci sono elementi positivi da questo punto di vista sulle due sponde della Manica. Anche per l’Irlanda del Nord sono convinta che si troverà una soluzione soddisfacente. Non ho dubbi che il Regno Unito rispetterà i suoi impegni”.

Secondo l’analista il fatto che Theresa May non abbia accennato alla fattura per il divorzio come invece ci si aspettava è un buon segno, perché significa che ha altre priorità: “È un problema minuscolo in confronto ad altri. La relazione futura, i diritti dei cittadini, sono molto più importanti, sono queste le cose su cui bisognerà passare del tempo “.

“Theresa May deve sperare di aver fatto abbastanza con il suo discorso per sbloccare e salvare i colloqui sulla Brexit, per convincere l’Unione europea che è pronta a firmare un accordo equo sul divorzio. Ma rimangono in sospeso alcuni punti chiave. Allora, dopo tutte le turbolenze che ci sono state finora, il viaggio sarà un po’ più tranquillo? Dovremmo scoprirlo nel prossimo round negoziale, la settimana prossima”, commenta il nostro corrispondente Damon Embling.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev