Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Verhofstadt: "Londra risolva la questione dell'Irlanda"

Verhofstadt: "Londra risolva la questione dell'Irlanda"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il coordinatore del Parlamento europeo per la Brexit sollecita una soluzione per il problema della frontiera fra le due Irlande

PUBBLICITÀ

Se il cielo d’Irlanda si apre e si chiude al ritmo della musica, come canta Fiorella Mannoia, non ci sarà musica che possa riaprire il confine fra nord e sud se non si troverà una soluzione per il dopo-Brexit. La questione è una delle più delicate nei negoziati sul divorzio fra Bruxelles e Londra. Il coordinatore del Parlamento europeo per la Brexit Guy Verhofstadt, in visita sull’isola, non ha dubbi su chi debba farsi carico del problema: “È il Regno Unito che deve farsi avanti con una proposta che risolva la questione, ma penso che tutte le soluzioni siano possibili per evitare il ritorno della frontiera. E noi non vogliamo che l’Irlanda diventi merce di scambio nei negoziati, non è nell’interesse dell’Irlanda e non è nell’interesse dell’Unione”.

Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea tornerebbe il confine fra le due Irlande. L’obiettivo è riuscire a trovare un modo per evitare la cosiddetta frontiera “dura”, con tutte le ricadute che ne conseguono, in particolare economiche e commerciali. Una situazione che risveglia anche timori di un ritorno all’incubo di un conflitto che gli irlandesi pensavano di aver lasciato nel ventesimo secolo con la firma degli accordi del Venerdì Santo a Stormont.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I camion a emissioni zero sono pronti ma l'Ue no: la transizione verde vista dai produttori

Green Deal e industria automobilistica: continua lo scontro tra crisi e ambizioni climatiche

Safe: il programma di prestiti per la difesa dell'Ue al via dal 2026